Lo stadio San Nicola, riprodotto in fili di grano intrecciati, lavorati e incollati a mano, sarà esposto a Foglianise (Benevento), per la “Festa del grano”, evento che ogni anno celebra l’arte tradizionale della lavorazione della paglia, con riproduzioni di monumenti e luoghi simbolo delle regioni d’Italia.rnI quindici ragazzi che hanno realizzato l’opera spiegano che “è stato un omaggio ad Antonio, un nostro amico prematuramente scomparso, amante del calcio, che nella sua breve vita ha assistito ad una sola partita dal vivo e proprio nel vostro stadio”.rnrnLo stadio realizzato ha le dimensioni di mt 2,5×1,87 e 50 cm di altezza. Sabato 27 agosto, per l’esordio in campionato con il Cittadella, gli autori del progetto consegneranno la riproduzione del San Nicola al Bari e assisteranno alla gara sugli spalti.
Il San Nicola-Astronave ricostruito con fili di grano a Foglianise
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:31

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Regionali in Puglia, FdI: “Decaro contro...
“E se fosse tutta una pantomima architettata ad hoc da una...
redazione
- 11 Agosto 2025
Scontro tra auto e furgone a...
A causa di un incidente stradale, un tratto della SS100 “Di...
redazione
- 11 Agosto 2025
Eritema solare? Quali rimedi?
L’eritema solare è una reazione infiammatoria della pelle causata dall’eccessiva esposizione...
C.P.
- 11 Agosto 2025
Incendi, in Puglia oltre 6mila ettari...
Sono 6.941 gli ettari di vegetazione bruciati in Puglia dal mese...
redazione
- 11 Agosto 2025