LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,030 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,030 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Reddito di dignità, pronti 5 milioni di euro e le task force di esperti nei Municipi

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:33
Comune Di Bari

Anche Bari si prepara ad adottare il Reddito di dignità (Sia – Red), la misura per la lotta alla povertà istituita in Puglia con la legge regionale 3/2016. Ieri la giunta comunale ha approvato il progetto, inserito nel Pon inclusione, attraverso il quale verrà gestita la misura di inclusione attiva, per cui il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha destinato 5 milioni di euro.

rn

La task force di esperti nei Municipi

rn

Nello specifico la misura prevede che vengano costituiti dei gruppi di esperti che prenderanno in carico i nuclei familiari più svantaggiati, ovvero con reddito Isee inferiore a 3mila euro annui. In città ne saranno creati sette, che saranno distribuiti nei cinque Municipi, con particolare attenzione ai primi due, dove si concentra la maggioranza delle oltre 2mila persone che hanno fatto richiesta da luglio del reddito di dignità. Verranno così inseriti nel sistema del welfare regionale che promuove percorsi di inclusione attiva e sostegno socio-educativo.

rn

I fondi del bando Pon

rn

Oltre la metà dei fondi (il 66,7 per cento, ovvero 3milioni e 300mila euro) del bando Pon inclusione sono dedicati al rafforzamento della struttura dei servizi sociali, per i quali saranno destinati oltre 100 milioni di euro nei prossimi tre anni. La restante parte dei contributi, ovvero un un milione e 600mila euro saranno destinati al progetto Sia – Red, garantendo ai beneficiari un’adeguata formazione di base e specialistica attraverso voucher (510mila euro), favorendo la partecipazione dei figli a tirocini extracurriculari nelle aziende (251mila euro), sostenendo eventuali soggetti diversamente abili attraverso tutorship specializzate (292mila euro) e coprendo i costi previdenziali dell’Inps e gli oneri assicurativi dell’Inail a carico dell’ente per i tirocini di inclusione attiva previsti dalla Misura SIA/RED che coinvolgeranno circa 1.300 persone.

rn

“I nostri obiettivi – ha spiegato l’assessore alle Politiche educative Paola Romano – prevedono il rafforzamento dei servizi di base e la promozione di opportunità formative, di orientamento e di occasioni lavorative per i soggetti più vulnerabili grazie anche al supporto di una struttura dedicata qual è Porta Futuro. Nei prossimi mesi costituiremo nel job center nella Manifattura dei tabacchi la cabina di regia congiunta tra Regione e Comune per l’attuazione di SIA/RED sul capoluogo”.

rn

“Il Pon Inclusione – ha spiegato l’assessore al Welfare Francesca Bottalico – è la misura nazionale ideata dal Governo proprio per accompagnare gli interventi di contrasto alle povertà con il potenziamento dell’equipe e i servizi accessori. La misura prevede una forte integrazione tra le politiche del lavoro e quelle del welfare perché sia garantita l’efficacia dell’intervento. Per la città di Bari il coordinamento di questa azione è affidato al settore Lavoro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Morbillo: quasi un italiano su 10...

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha...
- 10 Agosto 2025

Diete, perdita di peso doppia rinunciando...

Per dimagrire non contano solo le calorie e quanto i nutrienti...
- 10 Agosto 2025

Ospedale della Murgia: nuova terapia per...

All’Ospedale della Murgia “F. Perinei” è stata recentemente introdotta una nuova...
- 10 Agosto 2025

Instagram: introduzione del tasto “Repost”

Instagram ha appena introdotto una novità che potrebbe cambiare il nostro...
- 10 Agosto 2025