MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,589 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,589 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“La forza delle donne”: l’8 marzo open day al centro antiviolenza comunale

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:33
stop violenza donne

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, il Centro Antiviolenza del Comune di Bari aprirà le porte della sede in via San Francesco d’Assisi 75 per “La Forza delle Donne”, un open day dedicato a tutta la cittadinanza. Dalle ore 9 alle 18.30, gli spazi della struttura saranno a disposizione di quanti abbiano voglia di conoscere l’offerta del servizio comunale, gestito dalla Cooperativa Sociale C.R.I.S.I., e di riflettere sulle tematiche della violenza di genere e sulle conseguenze drammatiche che questo fenomeno comporta.

L’evento non sarà soltanto un’occasione per informare la città sui servizi erogati gratuitamente ai cittadini ma rappresenterà un momento di condivisione collettiva sulla parità di genere e di riflessione e confronto sulla resilienza delle donne. Durante l’intera giornata, sulle pareti della sede passeranno in rassegna stralci di documentari, film e servizi giornalistici a raccontare storie di donne che hanno ritrovato loro stesse al di là della violenza, del sopruso e del pregiudizio maschilista.

Saranno proiettate anche foto di donne provenienti da ogni parte del mondo, illustrazioni da cui trarre ispirazione, elenchi di nomi – scritti a mano – dell’universo femminile che hanno cambiato la storia, da Rita Levi Montalcini a Malala Yousafzai.

“La giornata dedicata alle donne – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – rappresenta per l’amministrazione comunale e per la rete delle realtà che lavorano quotidianamente sui diritti e sull’educazione alle differenze un’ulteriore occasione per riflettere in modo più approfondito sulla parità di genere, sulla violenza subita ancora oggi da tante donne e sulla forza che ci caratterizza. Il percorso che ormai da anni portiamo avanti intende promuovere le culture della non violenza, a partire dai più piccoli, e approcciare ai temi della violenza non in maniera assistenziale ma in modo propositivo, valorizzando la straordinaria capacità delle donne di ricostruirsi una vita. Per questo abbiamo deciso di aprire le porte del Centro Antiviolenza comunale e raccontare storie di donne straordinarie, che cadono ma non si arrendono, che combattono e si rialzano, dimostrando a tutti che un’altra vita è possibile”.

Il Centro Antiviolenza è un servizio del Comune di Bari, Assessorato al Welfare, e nasce per supportare donne e minori vittime di maltrattamenti e abusi, residenti sul territorio di Bari, e per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere e dello stalking. Raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 grazie al numero verde gratuito 800 20 23 30, il Centro Antiviolenza offre consulenza psicologica e legale, offre un ambiente protetto ed accogliente o permette, nei casi più gravi, l’inserimento in strutture residenziali convenzionate.

Il Centro promuove quotidianamente la cultura della non violenza, attivando percorsi di formazione e informazione, investendo gli operatori dei servizi territoriali e coinvolgendo i più giovani, attraverso attività laboratoriali presso gli istituti scolastici e i centri di aggregazione del territorio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, quorum raggiunto: Bellotti verso l’elezione...

Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, è a un passo...
- 28 Maggio 2025

In Puglia una famiglia su tre...

Con la fine della scuola scatta la caccia ai centri estivi...
- 28 Maggio 2025

Travolta in minicar, indagato 25enne per...

Un 25enne di Bari residente nel Comune di Adelfia è indagato...
- 28 Maggio 2025

Turismo in Puglia: il 2 giugno...

"Con il ponte del 2 giugno si inizia il periodo che...
- 28 Maggio 2025