Studenti baresi a lezione dal premio Nobel per l’economia Angus Deaton. L’economista scozzese, insignito del premio nell’ottobre 2015, ha presenziato al primo dei seminari targati “Uniba for G7”, intitolato “Health, inequality and wellbeing in advanced economies”.
Dopo il benvenuto e l’introduzione del tavolo dei relatori da parte del rettore dell’università di Bari Felice Uricchio, a prendere la parola è il professor Vito Peragine, che ha ripercorso le tappe del percorso di formazione di sir Deaton. Il quale è intervenuto per una lunga digressione che ha ribaltato le concezioni tradizionali di progresso e disuguaglianza.
Il progresso è visto da Deaton come “grande fuga” in avanti, fattore che di per sé incentiva continuamente le nazioni a ridurre il gap reciproco che inevitabilmente si crea.
Teorie che hanno affascinato la folta platea di studenti, colpiti da un modo fuori dagli schemi di leggere la realtà economica globale.
“G7, progresso e disuguaglianza”: la lezione del premio Nobel Angus Deaton all’Università Aldo Moro di Bari
Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Maggio 2017 - 16:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Ferragosto, attivi i servizi per aiutare...
La ripartizione Servizi alla persona rende noto che anche nel weekend...
redazione
- 13 Agosto 2025
West Nile, secondo caso nel Foggiano:...
Secondo focolaio di West nile virus accertato nel Foggiano. Il Centro...
redazione
- 13 Agosto 2025
Bari, conferimento dei rifiuti fuori orario:...
Proseguono i controlli della Polizia locale su tutto il territorio cittadino, al fine...
redazione
- 13 Agosto 2025
Esodo estivo e partenze per Ferragosto,...
Anche quest’anno, in vista del grande esodo estivo, la Polizia Stradale...
redazione
- 13 Agosto 2025