MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giovanni Lindo Ferretti (ex cantautore CCCP) e Rubino sul palco dell’Eremo di Molfetta

Pubblicato da: redazione | Mar, 23 Maggio 2017 - 19:00
rubino

Giovanni Lindo Ferretti con l’unica data pugliese del suo “A cuor contento tour” sabato 27 maggio rappresenta la punta di diamante del weekend musicale  dell’Eremo Club di Molfetta, che sarà completato dai live di Umberto Maria Giardini (Moltheni)  venerdì 26 e di Renzo Rubino, domenica 28 maggio.

Un grande ritorno in Puglia per uno degli artisti più significativi della recente storia musicale italiana, considerato un padre del punk, punto di riferimento per la musica alternativa dagli anni ’80 in poi. Soprattutto cantautore dal talento sopraffino messo in mostra negli anni come voce dei CCCP – Fedeli alla linea e delle successive incarnazioni (CSI, Pgr), oltre che da solista dal 2000 in avanti. Lasciando da parte il ruolo di narratore che lo ha contraddistinto negli ultimi anni, Giovanni Lindo torna a raccontarsi esclusivamente con le sue canzoni: brani tratti da trent’anni di repertorio con i cavalli di battaglia in bella mostra e qualche brano tratto da Saga, il Canto dei Canti, ultimo album pubblicato da Sony Music.

Sul palco con Lindo Ferretti, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli (violino e chitarra elettrica) e Luca A. Rossi (basso, chitarra elettrica e batteria elettronica).

Per “I Concerti del Venerdì”, il 26 maggio, il palco dell’Eremo ospiterà invece il cantautore Umberto Maria Giardini, noto con il nome d’arte Moltheni fino al 2012, anno in cui opta per il suo vero nome. Last but not least, la rassegna “La musica è la domenica della vita” presenta domenica 28 maggio il concerto di Renzo Rubino (inizio ore 20.30), cantautore di Martina Franca, salito alla ribalta del panorama musicale italiano grazie ad un paio di cruciali esibizioni sanremesi: nel 2013 con un terzo posto e il Premio della Critica Mia Martini a Sanremo Giovani con Il postino (Amami uomo), e nel 2014 tra i big, con il primo pezzo, Ora, che si piazza al terzo posto nella classificale finale, e l’altro, Per sempre e poi basta, che si aggiudica il premio per il miglior arrangiamento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025