DOMENICA, 27 LUGLIO 2025
82,735 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,735 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, completati i lavori su sei chilometri dei binari delle Sud Est: da domani stop ai treni per Putignano

Pubblicato da: redazione | Dom, 22 Ottobre 2017 - 14:00
Atr Delle Ferrovie Del Sud Est A Nardo'

Completato il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria (binari, massicciata e traversine) per un totale di  sei chilometri, tra le fermate di Bari Sud Est e Mungivacca.  Da lunedì, in linea con il cronoprogramma, il cantiere opererà tra Mungivacca e Putignano (Via Casamassima).

Ferrovie del Sud Est ha infatti terminato, nei giorni scorsi, le attività preparatorie all’avvio del cantiere della seconda tratta: sono state scaricate le nuove rotaie (lunghe 108 metri) ed eseguiti i rilievi topografici per misurare le geometrie dei binari. Entro dicembre 2017 saranno completati i lavori eseguiti nella fascia oraria diurna. Questo consentirà la ripresa della circolazione dei treni sull’intera tratta Bari FSE – Putignano. I lavori proseguiranno durante la fascia oraria notturna, in assenza di circolazione ferroviaria.

Durante l’interruzione tutti i treni della linea Bari Centrale – Putignano, via Casamassima, sono cancellati e sostituiti con bus.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente sulla statale 16, muoiono donna...

 Una donna incinta e il marito  sono morti ed altre due...
- 27 Luglio 2025

Bari, dalla musica al luna park:...

Dalla musica al luna park. A Palese, nel Municipio 5, torna...
- 27 Luglio 2025

Bari, suv contro ambulanza: cinque persone...

È di cinque feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 27 Luglio 2025

Musica dopo le 24 nei locali...

La chiusura della settimana scorsa di due locali sul mare (uno...
- 27 Luglio 2025