SABATO, 24 MAGGIO 2025
81,509 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,509 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Forti raffiche di vento, a Taranto chiudono di nuovo le scuole per la dispersione delle polveri Ilva

Pubblicato da: redazione | Lun, 27 Novembre 2017 - 15:30
Wind day taranto

E’ ancora allarme inquinamento a Taranto. Sono previsti due giorni di “Wind Day”, oggi e domani, a Taranto, a comunicarlo l’Arpa Puglia. Per questo motivo è stata emessa da sindaco l’ordinanza che prevede nei giorni di vento proveniente dall’area industriale la chiusura delle scuole del rione Tamburi per mettere al sicuro bambini e ragazzi dalla dispersione delle polveri che si sollevano dal parco minerali dell’Ilva.

E intanto proprio in relazione al Wind Day e alle misure di contrasto da adottare, la Fiom Cgil ha chiesto un incontro ai commissari Ilva, Gnudi, Laghi e Carrubba, e al direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto, Bufalini. Con riferimento alla dispersione delle sostanze inquinanti Pm10 e benzoapirene, oggetto giù di una delibera regionale del 2 ottobre 2012 che prevede una serie di adempimenti previsti a carico di Ilva, la Fiom Cgil chiede un incontro “urgente” all’azienda “per poter discutere – si legge in una nota – delle misure adottate e soprattutto trovare ulteriori soluzioni che impattino il meno possibile sulla città di Taranto”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Boom del cineturismo: parte l’avventura per...

l fenomeno del cineturismo –o movie tourism– è sempre più al...
- 24 Maggio 2025

Elezioni Uniba, Decaro si ritira: “Supportate...

Un annuncio che nessuno si aspettava. Nicola Decaro, direttore del dipartimento...
- 24 Maggio 2025

Puglia: storico via libera dell’Ue all’erbicida...

Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo...
- 24 Maggio 2025

Povertà: crescono disuguaglianze in Italia. Il...

I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due...
- 24 Maggio 2025