“La collaborazione del governo italiano con la Commissione europea sul caso Xylella “è molto stretta. Ci sono progressi, ma bisogna fare ancora di più. L’Italia deve fare di più per abbattere gli ulivi infetti sennò le conseguenze economiche saranno enormi”. E’ quanto ha dichiarato oggi, 1 dicembre 2017, il commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis, al termine della riunione di alto livello sulla Xylella a Parigi. Il responsabile dell’Unione europea ha evocato il rischio che il virus si propaghi dalla Puglia verso nord con conseguenze “disastrose”.
Xylella in Puglia, l’Unione europea avverte: “Abbattere gli ulivi infetti o sarà un disastro”
Pubblicato da: redazione | Ven, 1 Dicembre 2017 - 17:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Caldo in Puglia: crescono produzioni e...
Con la tropicalizzazione del clima crescono produzioni e consumi di frutti...
redazione
- 5 Agosto 2025
Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...
Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
redazione
- 5 Agosto 2025
Dal teatro alla musica nelle periferie,...
Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
redazione
- 5 Agosto 2025
Droga e telefoni in carcere, arrestato...
Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
redazione
- 5 Agosto 2025