SABATO, 26 LUGLIO 2025
82,727 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,727 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Da Grumo a Bari come sardine tra spintoni e litigi, la denuncia dei pendolari: “Treni soppressi e sovraffollati, un caos”

Pubblicato da: redazione | Gio, 21 Dicembre 2017 - 18:06
Fto inviata dalla passeggera

Ritardi, caos, litigi, treni svoraffollati. Da qualche giorno i passeggeri delle Fal, Ferrovie Appulo Lucane, stanno vivendo molti disagi, a raccontare a Borderline24 quanto accaduto oggi una signora che viaggia da Grumo Appula a Bari. “Il convoglio – ci scrive – è partito alle 8,33 con 20 minuti di ritardo e con zero posti a sedere in quanto erano stati soppressi prima altre due corse. Il treno è stracolmo ma a Palo la gente continua a salire e gli animi dei viaggiatori iniziano a surriscaldarsi”.

A Modugno la scena si ripete. “Abbiamo viaggiato come sardine”, dice la donna. “Il treno riparte, iniziano alcune frenate brusche e alcune persone si sono fatte male”, ci racconta la passeggera nella denuncia. Il convoglio arriverà a Bari alle 9 e 45, prima un passeggero – sempre secondo la testimonianza della donna – avrebbe avuto un violento litigio con un dipendente delle Fal.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavoratori sempre più anziani. In Puglia...

L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel...
- 26 Luglio 2025

Noleggio a lungo termine: scendono i...

Dall’anno scorso l’offerta di business intelligence di Dataforce si è allargata...
- 26 Luglio 2025

Nuovo ospedale di Monopoli – Fasano:...

Tecnologia, innovazione e sostenibilità al servizio della salute delle persone. Con...
- 26 Luglio 2025

Estate all’insegna del treno: la Puglia...

L’estate degli italiani si muove sempre più su rotaie. Secondo i...
- 26 Luglio 2025