Un’ampia chiazza oleosa e stagnante, color arancione vivo, a pochi centimetri dal bagnasciuga. Un fenomeno insolito per le acque cristalline di San Cataldo, Marina del Comune di Lecce, denunciato dai cittadini e reso noto dallo Sportello dei Diritti. “Noi dello Sportello dei Diritti – rileva il presidente Giovanni D’Agata – abbiamo voluto raccogliere l’allarme lanciato dai cittadini anche perché si tratta di fenomeni che, seppur rari nei mari che bagnano il Salento, naturalmente si verificano nella stagione più temperata quando vi sono particolari specie di alghe che proliferano solo quando le temperature delle acque diventano più calde. Il fatto insolito è che il colorarsi in questo modo ed in questo periodo delle acque rivierasche nel momento in cui raggiungono le temperature minime, ha destato più di un sospetto. Ecco perché è necessario che le autorità sanitarie si attivino prontamente per accertarne la natura e le cause, per sfatare ogni minimo dubbio circa la possibilità che derivi da fonti d’inquinamento umane e per ogni intervento del caso.
San Cataldo di Lecce, chiazza arancione in mare: “Capire subito le cause”
Pubblicato da: redazione | Sab, 27 Gennaio 2018 - 21:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, ricostruzione del volto con microchirurgia...
L’equipe di chirurgia plastica e ricostruttiva dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II”...
redazione
- 24 Luglio 2025
Precedenti per truffa ad anziani, due...
Nel corso di un’attività straordinaria di controllo del territorio, disposta per...
redazione
- 24 Luglio 2025
Malore mentre attende la moglie in...
Non si ferma la conta delle vittime in Puglia per malori...
redazione
- 24 Luglio 2025
In vacanza al mare vicino a...
Non lontano da Venezia e a pochi chilometri da Jesolo, da...
C P
- 24 Luglio 2025