MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,770 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,770 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tasse non pagate per voli privati: multate 200 società di aerotaxi

Pubblicato da: redazione | Ven, 9 Marzo 2018 - 22:00
(foto ansa)

Oltre 200 società di aerotaxi con base anche a Malpensa (Varese) non avrebbero fatto pagare ai propri passeggeri la tassa sui voli privati, prevista per ogni viaggio in transito dallo scalo internazionale, a seconda del chilometraggio percorso, dal 2013 al 2017. È quanto emerso da una serie di controlli effettuati dalla GdF di Malpensa su circa 2000 voli di lusso, vettori aerei con capienza massima di 19 posti, in partenza e in arrivo dalle più svariate località. A non pagare la tassa, che varia tra i 100 e i 200 euro, sarebbero state migliaia di passeggeri, per un totale di circa 640.000 euro. Secondo le fiamme gialle, ciò avrebbe permesso ad alcune compagnie aerotaxi di praticare prezzi vantaggiosi rispetto alla concorrenza seppur non sia possibile attestare se i passeggeri e tutte le compagnie aeree fossero o meno a conoscenza della tassa da pagare. A fronte delle imposte evase, i finanzieri hanno contestato alle compagnie aerotaxi sanzioni amministrative per complessivi 192 mila euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nel Brindisino sequestrati leoni e tigri...

I militari del Nucleo Carabinieri Cites di Bari, nell'ambito dei controlli...
- 29 Luglio 2025

Caos servizio raccolta rifiuti esercizi commerciali:...

"Il caso è scoppiato nella città di Bari ma in quella...
- 29 Luglio 2025

Caso Ilva, si dimette il sindaco...

Il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, si è dimesso questa sera...
- 28 Luglio 2025

A Bari il primo aperitivo ecologico:...

Giovedì 31 luglio, alle ore 18:00, la spiaggia di Pane e...
- 28 Luglio 2025