LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,752 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,752 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il gesto vile di alcuni teppisti-ladri: distrutta e rubata la capanna per bimbi nel parco Gargasole – VIDEO

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Lun, 19 Marzo 2018 - 16:15
IMG_20180319_174225

I teppisti e ladri non risparmiano nulla, nemmeno una piccola capanna di bambù ideata per far divertire i bambini di Bari. Domenica sera, dopo due giorni di costruzione e creatività collettiva, al parco Gargasole si è consumato un furto. Una decina di canne che costituivano “la capanna”, il gioco preferito di tutti i bambini che frequentano il giardino, sono state portate via.

“Il loro valore economico – dicono dal parco Gargasole – è pressoché nullo, e forse anche per questo il furto fa ancora più arrabbiare”. Una donna si è accorta di quanto stava accadendo ed ha allertato subito i carabinieri, che sono riusciti a mettere in fuga i vandali evitando altri danneggiamenti. “Grazie alla segnalazione di una cittadina – dicono ancora color che curano l’area verde – che ha assistito al fatto e prontamente allertato i carabinieri, si è potuto evitare che i vandali compiessero danni maggiori. Inutile dire che continueremo a costruire capanne, relazioni, socialità: la miglior risposta che possiamo dare a chi disprezza il bene comune”. Con le telecamere installate nella zona i militari sperano di poter individuare i responsabili di questo gesto vile.

“Questa è la dimostrazione che non c’è miglior sorveglianza di quella assicurata dai cittadini che in questi mesi hanno visto uno spazio verde sottratto al degrado e finalmente aperto alla partecipazione e alla creatività di tutti – commenta l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco – oggi il parco Gargasole è riconosciuto come un bene comune e come tale viene percepito e apprezzato non solo da quanti partecipano attivamente alla sua trasformazione ma soprattutto dai residenti, che sempre più numerosi lo frequentano. Non sarà la stupidità di pochi ragazzi annoiati a fermare un percorso che continua a crescere forte della passione di tanti cittadini, grandi e piccoli, ma fa rabbia pensare che un’esperienza così bella debba essere rovinata da chi crede di poter colmare il vuoto che lo abita vandalizzando un’area pubblica che sta prendendo forma grazie alla partecipazione”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

No del Comune di Bari alla...

"Assurdo e inopportuno il rifiuto dell'Amministrazione Comunale alla negoziazione assistita". Così...
- 28 Luglio 2025

Otto ulivi infettati dalla Xylella nell’aeroporto...

Otto alberi di ulivo sono stati infettati dal batterio della xylella...
- 28 Luglio 2025

A Bari una nuova linea produttiva...

Isotta Fraschini Motori (Ifm), società controllata da Fincantieri e punto di...
- 28 Luglio 2025

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025