GIOVEDì, 29 MAGGIO 2025
81,614 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,614 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, arriva il “controllo di vicinato”: residenti uniti per contrastare i furti negli appartamenti. Primo esperimento a Madonnella

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 26 Aprile 2018 - 06:30
furto

Si chiama “Associazione per il controllo del vicinato” e riunisce gruppi in tutta Italia composti da persone che hanno deciso di unirsi per salvaguardare i propri beni e contrastare soprattutto i furti nelle abitazioni. Uno di questi gruppi è nato proprio a Bari, precisamente in zona Madonnella. A fondarlo il rappresentante barese dell’Associazione controllo di vicinato, Ferdinando Liberti.

“Si tratta di un progetto che parte dai cittadini – racconta a Borderline24 – che hanno deciso di unirsi per aiutarsi a vicenda. Non ha nulla a che vedere con le ronde o presidi armati. Si tratta di un gruppo pacifico di sostegno e collaborazione”.

Ma come funziona? Tutti gli aderenti a questo gruppo, riuniti su whatsapp, hanno deciso di dedicare un occhio in più al  quartiere. “Facciamo un controllo informale delle nostre strade – continua Liberti – se per esempio vediamo qualcuno che si aggira con fare sospetto vicino a qualche abitazione, ci allertiamo a vicenda e nel momento in cui abbiamo la certezza contattiamo subito le forze dell’ordine”. L’associazione (www.acdv.it) garantisce anche un supporto formativo gratuito. “Indichiamo, per esempio, quali potrebbero essere quelle abitudini da evitare per contrastare i furti negli appartamenti – prosegue Liberti – l’associazione a livello nazionale raccoglie circa 44mila gruppi, molti incentrati nel centro nord”. Meno al Sud dove sembra prevalga una sorta di diffidenza.

“Pian piano stanno nascendo nuovi gruppi – conclude – tipo a Molfetta e Polignano ci hanno contattato per seguire un po’ lo stesso esempio di Bari, ma si potrebbe fare davvero molto di più. Alla fine non serve nulla se non una collaborazione tra chi vive nello stesso quartiere”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nel Salento tutto pronto per la...

Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025 torna nell’antico...
- 29 Maggio 2025

Presidenti di Regione e utilizzo dei...

E' Luca Zaia il presidente di Regione che comunica meglio sui...
- 29 Maggio 2025

Assolti forestali nel Foggiano, non presero...

Si è concluso con un'assoluzione 'perché il fatto non sussiste' il...
- 29 Maggio 2025

A Bari microchippatura gratuita nel fine...

Promosso dalla LAV Bari, si terrà nelle giornate di sabato 31...
- 29 Maggio 2025