VENERDì, 08 AGOSTO 2025
82,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, street art e un giardino verticale: concorso di idee per la storica facciata dell’AncheCinema nel sottovia Quintino Sella

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:09
anche cinema royal
La facciata dell’Anche Cinema, il cui edificio è stato realizzato nel 1935, è pronta a rifarsi il look. Lo annuncia lo stesso titolare, Andrea Costantino, che ha lanciato su Facebook un appello a raccogliere idee e contenuti, appello subito accolto da artisti e cittadini. L’intenzione è di realizzare una sorta di giardino verticale connesso con un’opera di street art.
Una delle prime proposte arrivate è dell’artista Solo (qui un esempio in foto) per realizzare appunto un’opera di street art lungo tutta la facciata.
La seconda proposta è di Giuseppe Caccavale, artista che vive tra Bari e Parigi (un esempio nella foto di Guido Suardi)

(foto Guido Suardi)

Ed ancora alcuni appassionati e frequentatori dell’Anche Cinema hanno proposto altre ipotesi, dalle opere di street art ai giardini verticali con una illuminazione artistica.

 

 

“Questo progetto di riqualificazione urbana – spiega il titolare dell’Anche Cinema, Andrea Costantino – vuole contribuire al recupero di un’area molto trafficata e poco verde, che andrebbe ad affiancarsi al  recupero di corso Italia avviato dal Comune con il rifacimento delle botteghe delle FAL e con i  lavori della stazione centrale. La valorizzazione della storica facciata dell’ex-Teatro dei ferrovieri, grazie alla creazione di un angolo di arte e verde urbano – aggiunge Costantino –  ha l’obiettivo di migliorare l’estetica e la vivibilità di una zona strategica del quartiere Libertà. In quest’ottica la società AncheCinema invita i cittadini del quartiere, gli artisti, i professionisti e le realtà baresi più dinamiche a dare il proprio contributo per rendere ancora più condiviso questo spazio che appartiene a tutta la città. Si intende infatti avviare un concorso di idee e una campagna di crowdfunding per raccogliere e realizzare le idee più coinvolgenti. Uno spazio culturale e di aggregazione è un’importante risorsa che contribuisce al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, che vengono così chiamati a farsi protagonisti di un intervento che mira a portare bellezza nel quotidiano di ognuno”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025

“Case di comunità” a Bari, parte...

È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso di istruttoria pubblica...
- 7 Agosto 2025