Il crollo del Ponte di Genova e i decessi di braccianti stranieri in Puglia nel mese di agosto provocano un aumento degli infortuni mortali sul lavoro nei primi 8 mesi del’anno. Secondo l’Inail ad agosto si è contato lo stesso numero di vittime (34) in incidenti plurimi dell’intero periodo gennaio-agosto 2017. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate nei primi otto mesi del 2018 sono state 713, 31 in più rispetto alle 682 dell’analogo periodo del 2017 (+4,5 per cento). Nel solo agosto sono state 92 contro 51 dello stesso mese del 2017.
Morti sul lavoro, la strage di braccianti in Puglia fa impennare il dato nazionale: 34 ad agosto
Pubblicato da: redazione | Mar, 25 Settembre 2018 - 19:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, al via la terza edizione...
È stata inaugurata sabato 24 maggio, all’interno della Fiera del Levante...
redazione
- 24 Maggio 2025
I top 30 piccoli borghi italiani...
Negli ultimi anni è sempre più in voga la tendenza di...
redazione
- 24 Maggio 2025
Cresce Pil Puglia, ma aumenta tasso...
Tra il 2021 e il 2023 il Pil della Puglia è...
redazione
- 24 Maggio 2025
Bari, il report dei residenti nell’Umbertino:...
Report sintetico di quanto segnalato questa notte nell' Umbertino, all' indomani...
redazione
- 24 Maggio 2025