SABATO, 26 LUGLIO 2025
82,727 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,727 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Appalti truccati, sequestri in tutta Italia: indagini anche in Puglia

Pubblicato da: redazione | Mer, 21 Novembre 2018 - 12:45
Guardia Di Finanza

Le perquisizioni e i sequestri della Gdf nell’ambito dell’inchiesta della procura di Gorizia che punta a verificare la regolarità di decine di appalti pubblici, hanno riguardato complessivamente 120 società e 220 soggetti in 14 regioni: oltre alle tre del Nord est, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Ne dà notizia l’Ansa.

Diverse sono le stazioni appaltanti coinvolte, nelle sedi delle quali i finanzieri stanno acquisendo documenti: Autostrade per l’Italia, Anas, Veneto strade Spa, Autovie Venete Spa, Commissario per l’emergenza della mobilità riguardante la A4, Friuli Venezia Giulia Strade Spa, Concessioni Autostradali Venete Spa, Commissario per l’emergenza traffico in province Treviso e Vicenza, le società che gestiscono gli aeroporti di Trieste, Treviso (Aer Tre Spa), Venezia (Save Spa), Verona (Aeroporto Valerio Catullo Spa), la Regione Friuli e le società competenti per i porti di Trieste e di Monfalcone.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavoratori sempre più anziani. In Puglia...

L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel...
- 26 Luglio 2025

Noleggio a lungo termine: scendono i...

Dall’anno scorso l’offerta di business intelligence di Dataforce si è allargata...
- 26 Luglio 2025

Nuovo ospedale di Monopoli – Fasano:...

Tecnologia, innovazione e sostenibilità al servizio della salute delle persone. Con...
- 26 Luglio 2025

Estate all’insegna del treno: la Puglia...

L’estate degli italiani si muove sempre più su rotaie. Secondo i...
- 26 Luglio 2025