LUNEDì, 07 LUGLIO 2025
82,351 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,351 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La Crusca e il falso via libera a “Scendi il cane”. Il barese doc Fanelli: “E metti la macchina sotto a mamm?”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Lun, 28 Gennaio 2019 - 18:30
Bari Turista

“Scendi il cane” o “Sali la spesa”. Secondo l’Accademia della Crusca sono espressioni che continuano ad essere inammissibili soprattutto nella forma scritta. Per certi verbi non si può usare la forma transitiva, nemmeno nell’era delle fake news e del limite a 140 caratteri per un tweet. Ma la semplificazione della lingua orale è un processo ormai “sdoganato” da secoli nel dialetto cittadino: “Le nostre terminologie – spiega l’esperto di vernacolo, Michele Fanelli – sono basate su praticità non sulla grammatica”. Ad esempio: “’Metti la macchina sotto a mamm’ sarebbe indecifrabile in italiano”. Invece di “Parcheggia l’automobile sotto l’abitazione di nostra madre”.

Anche i comici hanno cavalcato la straordinaria semplicità del dialetto e del lessico tradotto in italiano. Nell’ultima opera cinematografica “Quo Vado?” (2016), Checco Zalone riesce a riassumere quattro frasi con la semplice espressione “Mhe?” – “Come è andato incontro di lavoro?”, “Su, mi faccia uno sconto”, “Se ti prendo sono guai”, Sono abbastanza contento per come e andata” (video in basso). Gianni Ciardo dagli anni 70′ ha esaltato una lunga serie di frasi apparentemente senza senso in lingua italiana. “Attenzione al bambino ancora cade”, “Butta la pasta”, “Mia moglie è uscita incinta”, “Mio cugino sta sotto le armi”.

“Siamo così legati ai modi di dire, all’estremizzazione dei concetti che per abitudine diamo un soprannome a tutto: alle cose, alle persone in base a pregi e difetti, e persino ai santi”, conclude Fanelli.

https://www.youtube.com/watch?v=PPq0ip8rEqM

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate: 43,2% degli italiani si concederà...

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono...
- 6 Luglio 2025

Monopoli, Slalom dei Trulli 25: il...

E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello...
- 6 Luglio 2025

L’IA passa al setaccio tac e...

L'intelligenza artificiale scova le prescrizioni di esami medici non necessari. Secondo...
- 6 Luglio 2025

Nuove regole Ryanair, diffida dei consumatori

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie....
- 6 Luglio 2025