DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,344 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,344 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, presentato il bilancio di previsione per il 2019: “Nessuna tassa aumenterà”

Pubblicato da: redazione | Ven, 1 Marzo 2019 - 15:00
01-03-19 ass d'adamo presenta dati bilancio di previsione 2019-21

Nessun aumento di tasse per il 2019. Lo ha comunicato questa mattina l’assessore Alessandro D’Adamo.  “Per quanto riguarda la manovra tributaria per l’anno 2019, nonostante la Legge di Bilancio 2019 abbia sbloccato dopo diversi anni la possibilità per i Comuni di aumentare le aliquote e tariffe fiscali – ha detto –  nella manovra fiscale 2019 decisa dalla Giunta non sono stati previsti aumenti IMU, Tasi, Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni e TOSAP in modo da mantenere per ciascun tributo il medesimo livello di prelievo applicato negli anni precedenti. Non aumenta nemmeno la Tassa sui Rifiuti (TARI), ancorata alle tariffe 2016 nonostante la progressiva estensione del servizio Porta a Porta sul territorio cittadino. Nessun ritocco nemmeno sulle riduzioni/esenzioni e agevolazioni di tutti i tributi comunali in favore di numerose famiglie e aziende cittadine, anch’esse confermate in toto”.

Il Comune ha anche intensificato la lotta all’evasione fiscale, riuscendo a recuperare circa 6 milioni di euro. “A questi si aggiungono – continua –  i risparmi e il lavoro sulla riduzione degli sprechi che ci ha visti fare notevoli passi in avanti. Naturalmente, nell’ottica di salvaguardare le fasce più deboli e bisognose, con la manovra 2019 è stato fatto tutto il possibile per mantenere inalterate, rispetto al 2018, le dotazioni di bilancio dedicate al Welfare, all’Istruzione e alle Politiche giovanili e del lavoro. Come è accaduto per le annualità precedenti, inoltre, c’è un investimento massiccio sul fronte delle opere pubbliche e un potenziamento dei servizi erogati alla collettività, anche grazie ai fondi derivanti dai programmi di finanziamento nazionali e comunitari a cui il Comune di Bari si è candidato, e per i quali risulta beneficiario”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia 330mila con vitiligine, ma...

Spesso considerata solo una condizione estetica, la vitiligine è una patologia...
- 6 Luglio 2025

“BIFBA – Anni in tasca”: festival...

Si terrà dal 12 al 15 novembre il “Bari International Fest...
- 6 Luglio 2025

In Francia scatta il divieto di...

Fumare in spiaggia, in un parco, sotto una pensilina dell'autobus o...
- 6 Luglio 2025

Cucina, ricchi di vitamine e minerali:...

Ricchi di vitamine e alleati della salute, in tavola oggi portiamo...
- 6 Luglio 2025