MARTEDì, 12 AGOSTO 2025
83,048 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,048 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Karamazov”, il 12 aprile in scena al teatro Palazzo

Pubblicato da: redazione | Mer, 10 Aprile 2019 - 19:30
Foto Karamazov 4

Il 12 aprile alle 21 va in scena al teatro Palazzo “Karamazov”, lo spettacolo con Dante Marmone, Nicola Pignataro, Tiziana Schiavarelli, Pinuccio Sinisi, per la  regia di Michele Altamura.

Liberamente ispirato all’opera di Dostojevski, “Karamazov” è uno spettacolo su come ognuno di noi può fare della propria colpa un tormento o un ornamento, dei propri ricordi uno scudo o una lancia, e della propria famiglia un nido o una gabbia.
Quattro tra i migliori attori della scena teatrale e televisiva pugliese (protagonisti, tra gli altri, del film del 1999 LaCapaGira, premiato con Il David di Donatello, il Nastro D’argento e presentato al Festival di Berlino)  si ritrovano insieme sulla scena. Lo fanno per recitare in uno spettacolo dove si racconta di un microcosmo familiare che vuole essere specchio della condizione umana dei nostri tempi.
In una modalità elegante, amara e profondamente ironica la messinscena vuole rappresentare un universo difficile e affascinante come la vita stessa, dove le dinamiche familiari dei Karamazov si fanno interpreti di quel gioco assurdo e folle che è la vita per come ci è concesso di viverla.
Una storia che affascinerà lo spettatore attraverso risate, riflessioni e soprattutto attraverso l’interpretazione di quattro star del palcoscenico, dirette per quest’occasione da due giovani registi trentenni.
Un esperimento che porterà due diverse generazioni a confrontarsi, un incontro inevitabilmente ricco, dove diversi mondi agiranno per un solo intento comune: dar vita alla magia del teatro.

Biglietti per KARAMAZOV dai 24 ai 32 euro in vendita presso il botteghino del Teatro Palazzo (c.so Sonnino 142/D), aperto dal martedì al sabato dalle 17 alle 21 (info 080/97.53.364 – 366/1916.284, presso i punti vendita Vivaticket, la Feltrinelli di Bari, e on-line sul sito www.vivaticket.it. I biglietti sono acquistabili anche con la Carta del Docente.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Diritto allo studio, dal Ministero 45...

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 45 milioni di...
- 11 Agosto 2025

Vacanze estive: a luglio in spiaggia...

“In termini di presenze e di consumi in spiaggia il mese...
- 11 Agosto 2025

Investita da un’auto ad Andria, in...

Investita da un'auto da Andria, è accaduto in mattinata. Vittima una...
- 11 Agosto 2025

Bari, sette giorni di teatro e...

Sette giorni di teatro, musica e magia a cavallo di Ferragosto....
- 11 Agosto 2025