MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, inchiesta sulla diffusione della Xylella: dissequestrato l’ulivo infetto, ma non il terreno

Pubblicato da: redazione | Mer, 10 Aprile 2019 - 15:15
foto ANSA

La Procura di Bari ha dissequestrato l’ulivo infetto da Xylella sequestrato lo scorso 12 gennaio a Monopoli ma non il terreno circostante. Il provvedimento di sequestro era stato disposto dal pm Domenico Minardi nell’ambito di una indagine, a carico di ignoti, in cui si ipotizzano i reati di diffusione di malattia e diffusione di notizie e tendenziose tali da poter turbare l’ordine pubblico.

Serviva ad eseguire accertamenti tecnici sulla pianta, oggetto – già prima del sequestro – di provvedimento di eradicazione che ora potrà essere eseguita. Resta, tuttavia, sotto sequestro per esigenze investigative il terreno che circonda l’albero perché «occorre comunque tutelare dal rischio di alterazione o modificazione l’area di sedime e il terreno ove la detta pianta insiste – spiega la Procura – in quanto i detti luoghi devono essere interessati da esame da parte dei consulenti tecnici per la ricerca degli insetti vettori».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025