MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Concerto per la pace in Terra Santa, Benedetto Lupo e l’Orchestra della Magna Grecia ad Altamura

Pubblicato da: redazione | Sab, 30 Novembre 2019 - 19:30
concerto

“Pellegrini di Pace e di Speranza – Concerto pro Terra Santa” è l’evento promosso dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, delegazione di Acquaviva delle Fonti – Santeramo in Colle e organizzato con la Sezione Bari Alta Murgia, in collaborazione con l’Istituzione Concertistica Orchestrale Magna Grecia e il Festival Opera de Mari, che si svolgerà giovedì 5 dicembre, alle ore 20:30, nel Teatro Saverio Mercadante di Altamura.

Nell’occasione, per il territorio da sempre amante del grande repertorio della musica classica, saliranno sul palco il pianista di fama internazionale Benedetto Lupo, il soprano Natalizia Carone e l’Orchestra Ico della Magna Grecia diretta dal M° Giuseppe Bini. Il programma musicale, di altissimo spessore artistico, è interamente dedicato ai geni di L. van Beethoven, con la Scena e Aria “Ah! Perfido” Op.65 e la meravigliosa Settima Sinfonia Op.92, e di W. A. Mozart, con il sublime Concerto per pianoforte e orchestra n.23 K.488.

Con il Patrocinio della Luogotenenza per l’Italia Meridionale Adriatica dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, della Regione Puglia e del Comune di Altamura, il “Concerto pro Terra Santa” rientra nell’ambito del progetto dal profondo valore culturale e spirituale “Pellegrini di pace e di Speranza”, promosso in occasione del 10° anniversario dalla istituzione della Delegazione Acquaviva delle Fonti – Santeramo in Colle dell’O.E.S.S.G.

Durante la serata sarà presentato il cofanetto musicale intitolato “Pellegrini di pace e di speranza”, realizzato con la collaborazione dei musicisti Natalizia Carone e Giuseppe Bini, con il quale la stessa Delegazione vuole lasciare un segno tangibile, in musica, del percorso ideale di meditazione per ogni Cavaliere e Dama, ma più in generale per tutti coloro i quali intendono accostarsi come pellegrini alla conoscenza di quei luoghi, resi “Santi” dalla presenza terrena di Gesù.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025