LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,044 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,044 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, vento oltre 100 km orari: chiusi cimiteri e parchi. Interdetto molo San Nicola

Pubblicato da: redazione | Mer, 5 Febbraio 2020 - 09:53
molo

Raffiche di vento oltre i 100 chilometri orari, alberi sradicati, lampioni danneggiati: scatta l’allerta arancione a Bari per il maltempo. La polizia locale, per precauzione, ha chiuso al pubblico tutti i cimiteri della città, la pineta San Francesco e il Parco 2 Giugno. Al momento si segnalano una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco.

Gli esperti di IlMeteo.it avvertono che “la neve sta scendendo fino a quote collinari sull’Appennino centro-meridionale e fino in valle sui confini alpini e zone adiacenti ad essi”. Il team del sito www.iLMeteo.it “avvisa che nella giornata odierna il tempo rimarrà ancora instabile su Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, rilievi della Campania e sulla Sicilia Nordorientale. Su queste regioni ci saranno rovesci di pioggia e nevicate, anche sotto forma di bufere, sopra i 3-500 metri. Mareggiate diffuse su tutte le coste adriatiche dalle Marche alla Puglia, su quelle tirreniche meridionali (Sicilia, Isole Eolie), sulla Calabria meridionale e ionica, sulla Sardegna orientale”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Regionali in Puglia, FdI: “Decaro contro...

“E se fosse tutta una pantomima architettata ad hoc da una...
- 11 Agosto 2025

Scontro tra auto e furgone a...

A causa di un incidente stradale, un tratto della SS100 “Di...
- 11 Agosto 2025

Eritema solare? Quali rimedi?

L’eritema solare è una reazione infiammatoria della pelle causata dall’eccessiva esposizione...
- 11 Agosto 2025

Incendi, in Puglia oltre 6mila ettari...

Sono 6.941 gli ettari di vegetazione bruciati in Puglia dal mese...
- 11 Agosto 2025