GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Calcio, per i medici della Serie C la ripresa è troppo rischiosa

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Aprile 2020 - 18:30
ssc bari

“Il protocollo sanitario redatto dalla Commissione medico-scientifica della Figc è di difficile applicazione per i club di Serie C e lascia ancora troppe domande aperte”. È quanto è emerso dall’incontro di ieri, in videoconferenza, fra i vertici di Lega Pro, il rappresentante dei medici della Serie C, Francesco Braconaro, e l’avvocato di PwC Tls, Gianluigi Baroni, che si sono confrontati con i 60 medici sociali dei club della Lega Pro. La Ssc Bari attende la decisione sul futuro della corsa promozione.

 Il protocollo è stato valutato dai medici sociali di C rispetto a diversi parametri: fattibilità tecnico-scientifica, giuridica, economica, oltre alla fattibilità di applicazione a seconda del territorio. Rispetto al primo parametro, i medici hanno sottolineato “la difficoltà di accedere a un numero elevato di tamponi che, allo stato attuale, non sono disponibili nemmeno per i cittadini”. Inoltre, “i medici prestano servizio sul territorio e, soprattutto, nelle zone maggiormente colpite dal coronavirus”, sarebbe dunque “altamente rischioso entrare in contatto con i calciatori e con i propri pazienti. Si rischierebbe di diffondere il virus”.

Il protocollo apre, inoltre, una serie di questioni che attengono le diverse responsabilità, civili e penali, che si dovessero prefigurare in caso di contagio. “Oltre ai tesserati, numerose altre figure sono coinvolte nella ripresa del campionato – si legge, in una nota – e non è immaginabile che i medici si assumano responsabilità per tutti”. Il protocollo, infine, “perché sia messo in atto da un punto di vista organizzativo e gestionale”, richiede “risorse economiche che è necessario quantificare”.

“Desidero ringraziare i medici sociali della Lega Pro, per aver sollecitato l’incontro e per il fondamentale contributo al tavolo, oltre che per il lavoro straordinario in prima linea sul territorio”, ha detto Francesco Ghirelli, n.1 della Lega Pro. “Riporterò all’attenzione della Figc, che ha lavorato duramente e positivamente sul protocollo sanitario, le osservazioni condivise e mi farò portavoce, perché la figura del medico sociale venga riconosciuta come centrale nel calcio. E’ una figura fondamentale e, pertanto, va inquadrata”. (ANSA).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025