LUNEDì, 26 MAGGIO 2025
81,523 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,523 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Morta Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Emiliano: “Sono sconvolto”

Pubblicato da: redazione | Gio, 15 Ottobre 2020 - 08:07
94434927_1284823701709391_8038341962333421568_n
La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 52 anni, è morta la notte scorsa nella sua abitazione, a Cosenza. La notizia è stata confermata dal sindaco di Cosenza Mario Occhiuto a da persone a lei vicine.
Secondo quanto si è appreso avrebbe avuto un malore. La presidente da anni era malata di cancro. Ieri aveva avuto incontri politici a Cosenza. Prima donna presidente della Regione Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020. (ANSA)
La reazione del governatore della Puglia Michele Emiliano: “Sono sconvolto da questa notizia che ci coglie impreparati. Abbiamo lavorato fianco a fianco in tutti questi mesi. Ci siamo conosciuti, stimati. Abbiamo collaborato sempre. E siamo diventati amici. Adesso questo dolore grandissimo e improvviso. Dalla Puglia ci uniamo alla Calabria e ci stringiamo alla tua famiglia, ai tuoi cari, a tutta la tua comunità”.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Intelligenza artificiale: tante opportunità ma anche...

Assoutenti accoglie con grande apprezzamento le parole pronunciate dal Santo Padre...
- 25 Maggio 2025

Servizio civile regionale, online l’avviso pubblico...

Entra nel vivo, con un Avviso pubblico, la prima sperimentazione della...
- 25 Maggio 2025

Tik Tok, oltre 2 milioni di...

Tik Tok investe nella salute mentale. La società, nell'ambito del suo...
- 25 Maggio 2025

Metaphone: Il finto Smartphone che sfida...

Nel panorama digitale odierno, un oggetto inaspettato sta catturando l'attenzione su...
- 25 Maggio 2025