DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,351 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,351 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, a Bari prosegue crollo dei contagi: nuovi positivi in calo da 116 a 51 in una settimana

Pubblicato da: redazione | Ven, 4 Giugno 2021 - 10:10
ospedale coronavirus covid fiera

Prosegue in maniera costante la netta diminuzione dei contagi da Covid19 nell’area metropolitana di Bari, dove anche per la scorsa settimana la Asl segnala un crollo pari al 45% del numero di nuovi positivi. Parallelamente, cresce la copertura vaccinale, che a Bari sfiora il 50% dei residenti, immunizzati con almeno una dose di vaccino.

Secondo il report settimanale della Asl, il tasso di positività al Covid è particolarmente basso e confortante e si attesta a 25 nuovi casi per 100mila abitanti. La tendenza favorevole si è consolidata, negli ultimi due mesi, in tutti i 41 Comuni dell’area metropolitana: passano a otto i comuni “liberi dal contagio”, che non registrano alcun caso. La stessa città di Bari conferma i dati molto favorevoli delle scorse settimane e, nell’ultima (periodo compreso tra il 24 e il 30 maggio), scende ancora ad un tasso per 100mila abitanti di 16,2, più che dimezzando il livello precedente (dai 116 nuovi casi della settimana precedente ai 51 dell’ultima rilevazione) e attestandosi ad una quota inferiore rispetto a quella generale.

La campagna vaccinale anti-Covid avanza in modo costante e continuo, man mano che vengono coinvolte fasce di popolazione più ampie e più giovani, compresi i maturandi e, da oggi, anche i minori più “fragili” tra i  12 e i 15 anni. Le oltre 74.500 somministrazioni eseguite negli ultimi sette giorni, in tutti i centri vaccinali del territorio, fanno salire il computo complessivo a quota 829mila vaccinazioni. Numeri che si traducono in una copertura vaccinale rilevante: il 46% della popolazione generale ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Questo target sale sino a quasi il 50 per cento tra i residenti della città di Bari. Ma è soprattutto tra le categorie prioritarie che la protezione offerta dal vaccino ha raggiunto percentuali elevate: il 92 per cento degli ultraottantenni ha già avuto almeno una dose di vaccino (l’81% anche la seconda); così come il 91 per cento dei 70-79enni e l’86 per cento dei 60-69enni. Marcata la crescita delle vaccinazioni anche tra i 50enni – il 67% ha avuto almeno una dose – e i 40enni (36%). Cifre che, con l’allargamento della campagna vaccinale a tutte le fasce d’età vaccinabili, sono destinate ad aumentare ulteriormente.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate: 43,2% degli italiani si concederà...

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono...
- 6 Luglio 2025

Monopoli, Slalom dei Trulli 25: il...

E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello...
- 6 Luglio 2025

L’IA passa al setaccio tac e...

L'intelligenza artificiale scova le prescrizioni di esami medici non necessari. Secondo...
- 6 Luglio 2025

Nuove regole Ryanair, diffida dei consumatori

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie....
- 6 Luglio 2025