DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,341 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,341 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Variante Delta al 22,7 per cento: identificata in 16 regioni

Pubblicato da: redazione | Ven, 2 Luglio 2021 - 15:30
coronavirus tamponi

In Italia al 22 giugno la variante Delta (B.1.167.2) del virus SarsCov2 aveva una prevalenza pari al 22,7% ed è stata identificata in 16 Regioni/Province autonome, con un range tra lo 0 e il 70,6%. La stima viene dalla nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler.

L’indagine integra le attività di monitoraggio di routine, e non contiene quindi tutti i casi di varianti rilevate ma solo quelle relative alla giornata presa in considerazione.   “La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione. È fondamentale continuare il tracciamento sistematico dei casi per individuare i focolai, che in questo momento è reso possibile dalla bassa incidenza, e completare il più velocemente possibile il ciclo vaccinale, dal momento che, come confermato anche ieri dall’Ema, questo garantisce la migliore protezione”. Lo afferma il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, in merito alla nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute sulla prevalenza delle varianti in Italia.

La prevalenza della variante Alfa (B.1.1.7, prima denominata ‘inglese’) di SarsCov2 in Italia, calcolata al 22 giugno, era del 57,8%, in calo rispetto all’88,1% del 18 maggio, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 16,7% e il 100%. Alla stessa data, la variante cosiddetta Gamma (P.1, precedentemente denominata ‘brasiliana’) aveva una prevalenza pari a 11,8% (con un range tra 0 e 37,5%, mentre nella precedente survay era al 7,3%). Rileva la nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. (Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cucina, ricchi di vitamine e minerali:...

Ricchi di vitamine e alleati della salute, in tavola oggi portiamo...
- 6 Luglio 2025

Bari, anziani non più soli a...

Anche quest’anno gli anziani di Bari non resteranno soli in casa,...
- 6 Luglio 2025

Bari, caos per la posta a...

Una problematica che puntualmente, a fasi alterne, si ripete, gettando nel...
- 6 Luglio 2025

Colazione leggera e spuntini freschi, il...

Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i...
- 6 Luglio 2025