MERCOLEDì, 06 AGOSTO 2025
82,930 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,930 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Di scuola – lavoro non si può morire”, studenti in strada anche a Bari dopo la morte del 18enne in una fabbrica

Pubblicato da: redazione | Ven, 28 Gennaio 2022 - 11:00
bari protesta2 28.01

Presidio anche a Bari, di studenti e lavoratori, questa mattina davanti all’Ufficio Scolastico Regionale  contro l’alternanza scuola – lavoro, in seguito alla morte di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni schiacciato da una trave d’acciaio in una fabbrica metalmeccanica nei pressi di Udine lo scorso venerdì.

“Di scuola-lavoro non si può morire –  è lo slogan più diffuso nelle piazze di tutta Italia – i manifestanti non accettano che un evento così grave come la morte di uno studente sul lavoro possa essere derubricato a fatto di cronaca o considerato una fatalità imprevedibile. Le manifestazioni promosse da collettivi e studenti sollevano una contestazione chiara del modello dell’alternanza scuola-lavoro, denunciando la totale mancanza di tutele e sicurezza per gli studenti impegnati in percorsi che lì vedono lavorare gratuitamente e senza nemmeno limiti orari giornalieri”, si legge in una nota.

“L’alternanza insegna agli studenti un lavoro fatto di sfruttamento e precarietà, insegna loro che è normale morire sul proprio luogo di lavoro, come nei fatti avviene ad oltre tre lavoratori ogni giorno”, dichiara dalla manifestazione di Torino Simon Vial, responsabile scuola del Fronte della Gioventù Comunista (FGC).

Adesione alla giornata di mobilitazione arriva anche da diversi sindacati, che a Bari hanno visto partecipi rappresentanze di Cobas assieme a studenti del liceo Flacco, universitari e altre realtà territoriali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caldo in Puglia: crescono produzioni e...

Con la tropicalizzazione del clima crescono produzioni e consumi di frutti...
- 5 Agosto 2025

Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...

Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
- 5 Agosto 2025

Dal teatro alla musica nelle periferie,...

Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
- 5 Agosto 2025

Droga e telefoni in carcere, arrestato...

Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
- 5 Agosto 2025