SABATO, 26 LUGLIO 2025
82,730 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,730 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, parco Giustizia: entro il primo semestre del 2025 la consegna del primo lotto

Pubblicato da: redazione | Lun, 14 Febbraio 2022 - 17:00
Tribunale di Bari - Borderline24-il giornale

Confermato il cronoprogramma che prevede la consegna del primo lotto che ospiterà gli uffici di Procura e Tribunale penale, accadrà entro il primo semestre del 2025.  Si è tenuta oggi, nella sede del Comune di Bari, la riunione preliminare sul parco della Giustizia che sorgerà nell’area delle ex caserme dismesse Milano e Capozzi, in seguito alla pubblicazione, da parte del Demanio, del bando per la progettazione.

Nello specifico, i tecnici, alla presenza del sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto,  dei tecnici del ministero collegati da remoto, e del sindaco Antonio Decarohanno illustrato il concorso di progettazione confermando il cronoprogramma. Il tavolo tecnico sarà convocato dal ministero il primo marzo e, parallelamente, ci saranno incontri anche con l’avvocatura e altri soggetti interessati al progetto del Parco della Giustizia.

“Agli incontri – ha spiegato Sisto – ci sarà  una interlocuzione, a prescindere dai profili marcatamente tecnici, con il territorio che deve necessariamente partecipare alla lettura dell’opera che deve apparire un’opera per la Giustizia ma anche per la gente, per la città. Un profilo che però va tenuto separato per evitare che possa interferire con la necessità primaria, che è dare a Bari un palazzo di giustizia efficiente e finalmente degno di una città come Bari” – ha sottolineato. A margine dell’incontro, il sindaco Antonio Decaro, ha evidenziato l’inserimento nel progetto di quanto era stato richiesto dal Comune.

In particolare, il progetto prevede un’ampia area verde con conseguente riduzione del consumo di suolo rispetto agli edifici esistenti della caserma. “Un ampio parco che sarà gestito direttamente dal Comune – ha sottolineato Decaro – quindi un’area a verde attorno al parco e aperta alla città, forse anche prima della realizzazione delle opere” – ha concluso.

Infine,  il sindaco ha accompagnato i presenti all’incontro in un sopralluogo sul sito delle due caserme che ha permesso a tutti di visionare la situazione attuale dell’area.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...

Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
- 26 Luglio 2025

Televendite, attenzione alle offerte e promozioni...

Giusta la sanzione inflitta dall’Antitrust a una società di materassi per...
- 26 Luglio 2025

Siccità: in Capitanata si avvicina mannaia...

Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della...
- 26 Luglio 2025

Lavoratori sempre più anziani. In Puglia...

L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel...
- 26 Luglio 2025