L’intervento, già approvato dalla Soprintendenza Archeologica delle Belle arti e del Paesaggio su richiesta avanzata dal Comune di Bari e da alcune realtà cittadine, riguarda il tratto di recinzione composto da sedici quadrati di muratura che si interpongono tra i pilastri esistenti, ben visibili sul paramento interno. Di questi, otto, divisi in due blocchi da quattro, contrapposti fra loro rispetto al cancello di ingresso prospiciente via Pisanelli, saranno perciò abbattuti e sostituiti da recinzione. Resteranno in piedi quelli contigui alle colonne che delimitano le due aperture presenti su via Benedetto Croce – quella storica, in prossimità dell’Urban centre, e quella nuova, fronte via Pisanelli -, i due posti all’estremità, a ridosso dell’edificio esistente privato, e i tre prossimi all’incrocio con via De Bellis.
Bari, giù (in parte) il muro di cinta dell’ex Rossani: arrivano le “aperture visive”
Pubblicato da: redazione | Ven, 14 Ottobre 2022 - 17:48

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Nuovo consiglio di indirizzo del Petruzzelli:...
Il sindaco Vito Leccese ha nominato oggi le due consigliere che...
redazione
- 13 Agosto 2025
Ferragosto, attivi i servizi per aiutare...
La ripartizione Servizi alla persona rende noto che anche nel weekend...
redazione
- 13 Agosto 2025
West Nile, secondo caso nel Foggiano:...
Secondo focolaio di West nile virus accertato nel Foggiano. Il Centro...
redazione
- 13 Agosto 2025
Bari, conferimento dei rifiuti fuori orario:...
Proseguono i controlli della Polizia locale su tutto il territorio cittadino, al fine...
redazione
- 13 Agosto 2025