MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,579 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,579 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, in 12mila scelgono il bike sharing: “Città più consapevole”

I dati diffusi dal report relativo ai primi 100 giorni di attività del servizio. Decaro: "Restituiscono valore al lavoro svolto"

Pubblicato da: redazione | Ven, 12 Maggio 2023 - 14:41
bike sharing poggiofranco

Il bike sharing a Bari funziona. A poco più di cento giorni dall’avvio del nuovo servizio affidato dal Comune di Bari alla Vaimoo srl, si registrano infatti dati estremamente positivi relativamente all’utilizzo dello stesso. In particolare, gli utenti registrati sino a oggi sono stati 12.238, quelli attivi nell’ultima settimana 795. In totale, gli abbonamenti complessivi sono stati 6.884, con 29.474 noleggi totali e 82.643 chilometri percorsi pari a oltre 12 tonnellate di Co2 risparmiata.

Entrando più nel dettaglio, gli abbonamenti per il BikePass 24h sono stati 5072, quelli per  il BikePass Anno, 966. Quattrocentocinquantotto gli abbonamenti per il BikePass Mese, mentre 388, infine, gli abbonamenti per il BikePass settimana.

“Questi dati ci restituiscono il valore della scelta e del lavoro realizzato in questi anni – commenta il sindaco Decaro – ma soprattutto ci dicono che i baresi apprezzano il servizio di bike sharing e lo utilizzano secondo le loro esigenze specifiche. Certamente quella di oggi è una città più consapevole e attenta alle tematiche ambientali e alle opportunità che i servizi di mobilità sostenibile possono offrire, sia in termini di risparmio di tempo sia in termini di costi. Ora dobbiamo continuare a lavorare sulle infrastrutture ciclabili per favorire gli spostamenti in sicurezza e incentivare sempre più le persone a spostarsi sulle due ruote in città, che sia nel tempo libero o per gli impegni quotidiani” – ha concluso.

Il calcolo è basato sui dati dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in merito all’emissione media di Co2 di una city car – cosiddetta small – ad alimentazione benzina Euro 6 (150,24 gr/km totale).

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nel rogo di Casamassima muoiono due...

"Ciao mamma e papà, pregate per noi". Sono alcune parole contenute...
- 28 Maggio 2025

Bari, fiamme nel cantiere delle case...

Fiamme ieri notte nel cantiere, ormai fermo da tempo, delle case...
- 28 Maggio 2025

A Trento si vive in media...

La speranza di vita alla nascita è in crescita ma permangono...
- 28 Maggio 2025

Avanza l’anticiclone africano, il ponte sarà...

Nei prossimi giorni, complice l'avanzata dell'anticiclone africano, ci aspettiamo un deciso...
- 28 Maggio 2025