DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,351 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,351 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Addio ai make up con i glitter: “Ma sono ancora in vendita”

L'indagine di Altroconsumo

Pubblicato da: redazione | Ven, 27 Ottobre 2023 - 13:36
freepik

Dal 15 ottobre l’Unione Europea ha detto stop alla commercializzazione dei cosmetici contenenti glitter con la nuova direttiva. A qualche giorno dall’entrata in vigore del provvedimento, però, sono ancora troppi i negozi che continuano a venderli. Altroconsumo l’ha verificato acquistando alcuni prodotti vietati in alcuni negozi fisici e online (Amazon, Shein, Zalando, Wish e Temu).

Dopo la messa al bando della plastica monouso introdotta dalla direttiva SUP (Single use plastic) e la stretta sui rifiuti da imballaggio, l’Unione Europea procede verso una dimensione green e sempre più attenta all’ambiente con l’entrata in vigore del divieto di vendita di prodotti in cui siano state aggiunte microplastiche, come i cosmetici contenenti glitter o microsfere esfolianti. L’obiettivo della nuova normativa è la riduzione entro il 2030 del 30% delle microplastiche, che destano preoccupazione per l’impatto generale sull’ambiente e potenzialmente sulla salute umana.

Secondo il test di Altroconsumo, tuttavia, i prodotti vietati sono ancora in vendita: l’Organizzazione è riuscita ad acquistarli in alcuni negozi fisici, sia in diversi negozi online, come Amazon, Shein, Zalando, Wish e Temu, il sito ecommerce che Altroconsumo ha segnalato di recente a causa della sicurezza dei prodotti venduti sulla piattaforma.

A essere colpiti dal divieto introdotto in tutta l’Unione europea non sono solo i glitter, ma anche altri prodotti che, a causa della loro capacità di disperdere le microplastiche, hanno un impatto considerevole sull’ambiente, come i detergenti con microsfere esfolianti, i materiali usati nei campi da calcio sintetici, i fertilizzanti e i prodotti per la profumazione dell’aria.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate: 43,2% degli italiani si concederà...

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono...
- 6 Luglio 2025

Monopoli, Slalom dei Trulli 25: il...

E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello...
- 6 Luglio 2025

L’IA passa al setaccio tac e...

L'intelligenza artificiale scova le prescrizioni di esami medici non necessari. Secondo...
- 6 Luglio 2025

Nuove regole Ryanair, diffida dei consumatori

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie....
- 6 Luglio 2025