LUNEDì, 19 MAGGIO 2025
81,391 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,391 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giornata internazionale degli studenti, corteo a Bari

Gli studenti pugliesi: "Oltre 400 euro all'anno per studiare. Servono seri investimenti sulla scuola"

Pubblicato da: redazione | Ven, 17 Novembre 2023 - 13:15
sciopero studenti

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale degli Studenti e delle Studentesse, in tutta la regione migliaia di studenti medi ed universitari si sono mobilitati per rivendicare un pieno accesso alla formazione, investimenti forti nell’edilizia scolastica e universitaria, nella residenzialità, nel trasporto pubblico e per l’abbattimento del costo dell’istruzione.

“Gli studenti di tutto il Paese si mobilitano da mesi per ottenere risposte da un Governo che è interessato solo a fare cassa sui diritti per finanziare le sue misure di propaganda. Non c’è nella legge di bilancio una risposta ai tanti bisogni che emergono nella popolazione studentesca: il costo dell’istruzione si attesta a oltre 400 euro annuali, per qualcosa che dovrebbe essere gratuito e pienamente accessibile a tutti e tutte. Vogliamo investimenti seri per abbattere i tanti costi che studenti e famiglie devono sostenere ogni giorno per andare a scuola” – dichiara Stefano Mariano, coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia – “Non sono più rimandabili investimenti forti nel benessere degli studenti, nell’inclusività e nell’edilizia e una forte revisione dei PCTO che sono fucine di sfruttamento dotandoci di strumenti di monitoraggio regionali”.

“Nella nostra regione emerge con forza la necessità di un forte ripensamento del modello di diritto allo studio: l’emergenza abitativa degli universitari ha dimostrato che il modello tradizionale non basta, occorre ripensare le istituzioni formative, i bandi e le misure di sostegno in un’ottica generalizzata di accesso gratuito all’istruzione. Non abbiamo avuto dalla Regione la disponibilità ad un confronto nella giornata di oggi: per noi è grave, perché significa che nonostante i proclami non c’è un reale interesse nelle questioni degli studenti. Copertura totale delle borse di studio e dei posti in residenza, ma non basta: servono misure differenti, richiamando anche il Governo nazionale alla propria responsabilità. Anche per questo siamo in piazza in questa data insieme ai lavoratori e alle lavoratrici della CGIL: studenti e lavoratori uniti nella lotta per i diritti di tutti.” dichiara Vittorio Ventura, coordinatore della Rete della Conoscenza Puglia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Selfie mania, un coccodrillo aggredisce un...

Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata quasi...
- 19 Maggio 2025

Bari, senza fissa dimora: l’accordo tra...

È stato siglato questa mattina, presso la Curia arcivescovile, un Patto...
- 19 Maggio 2025

Dimissioni dei sindaci candidati alla Regione:...

Ospitiamo l'intervento del consigliere comunale e consigliere nazionale Anci, Giuseppe Carrieri,...
- 19 Maggio 2025

Politiche del cibo: a Bari il...

  Nell’ambito percorso partecipato avviato lo scorso 8 aprile con la...
- 19 Maggio 2025