Ha sfiorato il 30% dei voti il candidato a sindaco per il centrodestra, Fabio Romito, che non ha perso tempo a complimentarsi con il nuovo sindaco della città ma anche ad interrogarsi sul dato più importante, quello dell’affluenza, in netto calo. “Intanto auguri a Vito Leccese, nuovo sindaco di Bari in continuità con la precedente amministrazione – ha detto Fabio Romito – è evidente che la politica dovrà porsi qualche interrogativo perché scegliere il nuovo sindaco della città è stato poco più di un terzo della popolazione, vuol dire che la grande di Bari non si è appassionata a questa campagna elettorale, ha scelto di non appassionarsi all’esito di queste elezioni amministrative e credo che la politica in generale debba ripartire da qui, da questo importante punto di vista. Per il resto devo fare i ringraziamenti a tutta la coalizione che mi è stata affianco, a tutta la gente di Bari che ha condotto questa battaglia non facile che ci ha consentito di esprimere un’idea alternativa di città. Il nostro primo compito da qui in avanti sarà quello di interrogarci sul perché due terzi dei baresi abbiano scelto di non scegliere. Rispetto a questo, ancora auguri a Vito Leccese e a tutto il nuovo consiglio comunale”, ha concluso.
Bari, Romito: “Auguri al nuovo sindaco, preoccupa affluenza” – VIDEO
Il commento del candidato per il centrodestra in seguito al risultato del ballottaggio: "Un terzo dei baresi ha scelto di non scegliere"
Pubblicato da: redazione | Lun, 24 Giugno 2024 - 16:36

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Boom del cineturismo: parte l’avventura per...
l fenomeno del cineturismo –o movie tourism– è sempre più al...
redazione
- 24 Maggio 2025
Elezioni Uniba, Decaro si ritira: “Supportate...
Un annuncio che nessuno si aspettava. Nicola Decaro, direttore del dipartimento...
redazione
- 24 Maggio 2025
Puglia: storico via libera dell’Ue all’erbicida...
Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo...
redazione
- 24 Maggio 2025
Povertà: crescono disuguaglianze in Italia. Il...
I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due...
redazione
- 24 Maggio 2025