VENERDì, 07 NOVEMBRE 2025
84,932 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
84,932 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, stop alla sosta selvaggia dei monopattini

Il centrodestra al sindaco: "Fate rispettare la legge"

Pubblicato da: redazione | Gio, 10 Ottobre 2024 - 10:24
Monopattini a terra.jpg2

Stop alle soste selvagge dei monopattini. E’ quanto stato chiesto dai gruppi consiliari di Forza Italia  “Con un apposita e articolata interpellanza -scrivono – abbiamo chiesto al sindaco di Bari, di far cessare immediatamente la sosta selvaggia dei monopattini elettrici in sharing e si sono ricordate le norme che da anni esistono e vietano il parcheggio anche di questi mezzi sui marciapiedi e sulle carreggiate (regolamento polizia urbana di Bari e legge n.156/21). Si è proposta inoltre anche una facile e rapida soluzione -delimitazione di aree stradali dedicate alla riconsegna e all’avvio del noleggio (come per il bike sharing)- e si è sollecitato fortemente il sindaco a far rispettare la normativa; con avvertenza che dove così non fosse si adirà l’Autorità Giudiziaria competente a sanzionare le omissioni degli uffici”.

“Non è possibile -ha dichiarato il capogruppo in Comune di FI Giuseppe Carrieri- che il Comune di Bari non faccia da anni rispettare la legge e i propri regolamenti (Polizia Urbana). Non è possibile che i cittadini siano costretti da tempo a convivere con strade e marciapiedi impraticabili, in presenza di 1500 monopattini che ogni giorno vengono lasciati nei luoghi più disparati. Non è possibile che tutte le Città Europee hanno disciplinato la sosta dei monopattini e qui a Bari, invece, le persone sono costrette a slalom e a cadute rovinose, perché il Comune non fa rispettare le leggi! Non aspetteremo più un minuto (e più una rovinosa caduta di un passante) e chiediamo che il Sindaco di Bari intervenga sulla Polizia Locale nonché sulle società di noleggio in sharing e sui noleggianti per ricordare che esistono leggi e forse anche un senso civico che dovrebbe limitare l’arbitrio e il menefreghismo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari si accende di magia: via...

A Bari l’atmosfera del Natale ha già iniziato a prendere forma....
- 7 Novembre 2025

Il ministro Urso a Bari, nasce...

Una nuova casa per le imprese pugliesi apre le sue porte...
- 7 Novembre 2025

Raccolta dei tartufi stenta a decollare...

In Puglia la raccolta dei tartufi fatica a decollare a causa...
- 7 Novembre 2025

Bari, nonna Lucia festeggia un secolo...

Il Comune di Bari festeggia i 100 anni della signora Lucia...
- 7 Novembre 2025