Prosegue anche oggi l’ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) a siti italiani. Questa volta, tra i bersagli – una ventina – ministeri (Esteri, Economia, Infrastrutture e trasporti, Sviluppo economico), Carabinieri, Guardia di finanza, aziende del trasporto pubblico ed altre realtà. Come avvenuto ieri, si tratta di attacchi Ddos (Distributed denial of service), che puntano a rendere irraggiungibili i siti inondandoli di richieste di accesso. Anche questa volta i sensori dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno avvisato per tempo i target dell’offensiva, che ha avuto scarsi effetti. Si tratta di azioni dimostrative e di propaganda più che altro, secondo la valutazione di chi segue la materia.
Gli hacker russi attaccano i siti italiani, nel mirino i ministeri
Come avvenuto ieri, si tratta di attacchi Ddos
Pubblicato da: redazione | Mar, 18 Febbraio 2025 - 11:16

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Legge contro omotransfobia in Puglia, Emiliano:...
“Ho ritenuto utile un momento di confronto con voi che avete...
redazione
- 22 Maggio 2025
Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori...
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi...
redazione
- 22 Maggio 2025
Congresso Cisl Puglia, allarme su lavoro...
Partecipazione, sicurezza e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui...
Nicola Lucarelli
- 22 Maggio 2025
Master su progettazioni Cad Cam a...
In un contesto economico generale di grandi cambiamenti è ormai imprescindibile...
redazione
- 22 Maggio 2025