LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,750 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,750 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Settimana bianca: presenze in forte calo. Pesano i rincari dei prezzi

Quasi 1 milione di italiani in meno sulla neve rispetto al 2024

Pubblicato da: redazione | Dom, 2 Marzo 2025 - 18:59
A wooden fence covered in snow behind the mountains

Rispetto allo scorso anno, quasi 1 milione di italiani ha rinunciato alle vacanze sulla neve, complici i pesantissimi rincari delle tariffe che hanno investito il comparto del turismo invernale. E nel confronto col 2023, il calo è addirittura più drastico e sfiora 4 milioni di presenze in meno. Lo afferma Assoutenti, commentando i dati diffusi oggi da Federalberghi.

Se lo scorso anno furono circa 9 milioni gli italiani che si concessero una vacanza sulla neve, nel 2025 il numero si ferma a 8,2 milioni – spiega Assoutenti – Impietoso il confronto col primo trimestre del 2023 quando, secondo la stessa Federalberghi, furono 12 milioni i cittadini che si regalarono una settimana bianca o un weekend sulla neve.

“Il forte calo delle presenze è dovuto al fatto che la classica settimana bianca è sempre più un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta negli ultimi tre anni su tutto il comparto della montagna – spiega il presidente Gabriele Melluso – Le tariffe degli skipass hanno continuato a salire senza sosta, registrando in alcune zone sciistiche rincari che sfiorano il +30% in tre anni, per non parlare delle strutture ricettive dove i rincari sono stati nell’ordine del +20% rispetto al 2021”.

“Come avevamo previsto gli aumenti dei prezzi si sono rivelati un’arma a doppio taglio per il comparto del turismo, perché gli italiani reagiscono all’aumento delle tariffe modificando le proprie abitudini e tagliando il numero di notti fuori casa. Non a caso il giro d’affari delle vacanze sulla neve è passato dai 9,6 miliardi di euro del 2023 ai 5,8 miliardi del 2025, con una contrazione del -39%” – conclude Melluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari una nuova linea produttiva...

Isotta Fraschini Motori (Ifm), società controllata da Fincantieri e punto di...
- 28 Luglio 2025

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025

Stewart Copeland a Foggia con “Police...

Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police, porta in scena...
- 27 Luglio 2025