SABATO, 24 MAGGIO 2025
81,493 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,493 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Fermo pesca dei ricci, la giunta pugliese approva i ristori

I dettagli

Pubblicato da: redazione | Mar, 4 Marzo 2025 - 18:47
Foto Pxhere

Definiti dalla giunta regionale i criteri e le modalità di assegnazione delle risorse per ripopolare il riccio di mare nello spazio marittimo pugliese e per garantire un ristoro agli operatori che, per effetto della legge regionale n.6 del 2023, hanno subito e stanno subendo il fermo delle attività per tre anni, tempo ritenuto necessario alla specie per riprodursi. Sono due, dunque, le azioni finanziate dalla giunta. La prima riguarda il danno economico subito dai pescatori. Il ristoro, infatti, è riconosciuto agli operatori che hanno subito il divieto al prelievo, raccolta, detenzione, trasporto, sbarco e commercializzazione del riccio di mare e dei relativi prodotti derivati e che si impegnano, nel triennio di fermo, a collaborare alle attività e alle procedure di monitoraggio e recupero ambientale. Sono ammessi al sostegno i raccoglitori operanti in Puglia autorizzati ad esercitare la pesca professionale subacquea e i pescatori professionali con imbarcazione da pesca e attrezzi specifici.

I beneficiari dovranno essere in possesso della licenza di tipo A per la pesca professionale, partita iva e iscrizione alla camera di commercio con codice Ateco pertitente. Il contributo può essere riconosciuto sulla base dei mancati proventi derivanti dal fermo pesca, desumendolo dalla documentazione degli anni precedenti. La seconda linea di intervento riguarda la definizione e la realizzazione di un piano di ripopolamento di ricci di mare, attuata con il supporto tecnico-scientifico in materia di pesca e acquacoltura regionale, anche mediante accordi di collaborazione con altre pubbliche amministrazioni con conclamate competenze nel campo della pesca. Attraverso il supporto tecnico-scientifico saranno stabilite anche le modalità con le quali i beneficiari del sostegno devono impegnarsi nel periodo di fermo pesca a collaborare nelle attività e nelle procedure di monitoraggio e recupero ambientale. Tra gli altri provvedimenti approvati dalla giunta regionale, nel corso della seduta odierna, la riprogrammazione delle risorse del fondo “Dopo di noi” del 2023 non impegnate nell’anno 2024, per 2.070.092 euro. I fondi saranno assegnati in favore degli ambiti territoriali per dare copertura finanziaria alle istanze pervenute dalle persone con disabilità per la realizzazione di progetti di vita indipendente.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo, dalla storia alla natura: ecco...

Dalla storia alla natura. Oggi siamo nel cuore della Basilicata, dove,...
- 24 Maggio 2025

Bari, al via domenica la grande...

Sarà una domenica all’insegna dello sport e della festa quella in...
- 24 Maggio 2025

Accoltellato in strada nel Barese, ferito...

Un uomo di circa 30 anni è stato accoltellato nella tarda...
- 24 Maggio 2025

Detenzione ai fini di spaccio nel...

Droga in casa pronta ad essere immessa sul mercato dello spaccio....
- 24 Maggio 2025