MERCOLEDì, 13 AGOSTO 2025
83,080 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,080 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cucina, freschi e alleati della salute: in tavola i cetrioli

Proprietà e ricette per la rubrica "Cucina"

Pubblicato da: redazione | Mar, 10 Giugno 2025 - 17:26
WhatsApp Image 2025-06-10 at 09.22.42 (1)

Fresco e alleato della salute, oggi in tavola portiamo il cetriolo. Si tratta di uno dei protagonisti assoluti dell’estate, un ortaggio prezioso e utilizzato in cucina non solo per il suo sapore fresco, ma anche per le sue proprietà. Ma andiamo per gradi. In primis il cetriolo è ricco di acqua, fattore che lo rende molto rinfrescante e idratante e consente inoltre di contribuire a eliminare le tossine in eccesso nel corpo attraverso la diuresi.

Ma non solo. Il cetriolo è inoltre una preziosissima fonte di vitamina C, flavonoidi e beta-carotene. Questi ultimi contribuiscono a contrastare i radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche. Un altro alleato prezioso è inoltre la buccia del cetriolo. Quest’ultima è ricca di fibre e favorisce la digestione. Ecco due ricette semplici e gustose per portarlo in tavola.

Insalata di cetrioli e yogurt greco

Lavate i cetrioli, i pomodori e delle zucchine. Tagliate cetrioli e zucchine a fette sottili e i pomodori a spicchi. In una ciotola capiente, unite i cetrioli, i pomodori, le zucchine e le olive nere. Tagliate della feta a cubetti e aggiungetela all’insalata assieme a circa 150 grammi di yogurt greco magro. Condite con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale, pepe e origano. Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori

Gazpacho di Cetriolo

Lavate i cetrioli, i peperoni e i pomodori. Sbucciate i cetrioli e tagliateli a pezzi. Rimuovete i semi dai peperoni e tagliateli a strisce. Sbollentate i pomodori per rimuovere la buccia e tagliateli a pezzetti. Sbucciate e tritate l’aglio e la cipolla. Ammorbidite il pane raffermo in acqua per qualche minuto, poi strizzatelo. In un frullatore, unite i cetrioli, i peperoni, i pomodori, l’aglio, la cipolla e il pane ammollato. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiungete l’aceto di mele, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Continuate a frullare, aggiungendo gradualmente l’acqua fredda fino a raggiungere la consistenza desiderata. Lasciate raffreddare il gazpacho in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Servite il gazpacho in ciotole individuali, guarnendo con foglie di basilico fresco.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nuovo consiglio di indirizzo del Petruzzelli:...

Il sindaco Vito Leccese ha nominato oggi le due consigliere che...
- 13 Agosto 2025

Ferragosto, attivi i servizi per aiutare...

La ripartizione Servizi alla persona rende noto che anche nel weekend...
- 13 Agosto 2025

West Nile, secondo caso nel Foggiano:...

Secondo focolaio di West nile virus accertato nel Foggiano. Il Centro...
- 13 Agosto 2025

Bari, conferimento dei rifiuti fuori orario:...

Proseguono i controlli della Polizia locale su tutto il territorio cittadino, al fine...
- 13 Agosto 2025