“Promessi sposi”, matrimoni in vetrina alla Fiera del Levante
Dal 9 al 12 novembre nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari si svolgerà la XXXVII edizione di “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina”, tra le più longeve manifestazioni del wedding in Italia, che quest’anno ha ottenuto il riconoscimento di “Salone internazionale”.Tale traguardo apre importanti e nuovi scenari. Il primo effetto di questa […]
Puglia protagonista al Womex, la principale fiera musicale europea
Ancora una volta la Puglia è tra i protagonisti del Womex, la principale fiera musicale europea che riunisce oltre 20mila delegati provenienti da tutto il mondo, per un’importante azione di promozione del sistema musicale regionale e nazionale. Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale attuato con il Teatro Pubblico […]
Carnevale di Putignano: svelati i bozzetti dei 7 carri di cartapesta
La magia carnevalesca prodotta dal ritrovamento del misterioso composto “Farinelite N360”, simpatica fake news che fa da tema della 630^ edizione del Carnevale di Putignano, inizia a contagiare gli artisti della cartapesta e a delineare quello che sarà il Carnevale del 2024. Tutti pronti ad un viaggio indietro e avanti nel tempo, per portare sotto […]
In Puglia si aprono pochi negozi e chiudono tanti: crolla il commercio
Aprire un negozio, una missione sempre più impossibile. Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione e del web non accelerano solo le chiusure di imprese nel commercio, ma fanno crollare anche le nuove nascite. Per il 2023 si stima che abbiano tirato su la saracinesca per la prima volta solo poco più di […]
Italiani allo stremo: per risparmiare si riduce il cibo in tavola
Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato con il risultato che la vendita di beni alimentari ha fatto registrare un aumento tendenziale in valore (+4,6%) e una diminuzione in quantità (-4,3%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base […]
Cotone ‘Made in Puglia’, al via la raccolta nel Foggiano
Al via la raccolta del cotone 100% italiano grazie alla riscoperta di una fibra naturale che in Puglia coinvolge oltre 100 ettari grazie a una riscoperta della coltivazione da parte del mondo della moda che sempre di più cerca tessuti nazionali per le sue creazioni. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del report “2023, […]