Foggia, muore in un incendio a Rignano. Emiliano: “Basta con i ghetti”
Si chiamava Joof Yusupha il migrante morto in un incendio che ha distrutto due baracche nell’insediamento spontaneo di migranti ‘Torre Antonacci’, a Rignano Garganico (Foggia). Il suo corpo, secondo le prime informazioni, è stato trovato carbonizzato. Sarebbe rimasto intrappolato in una delle due baracche. A Rignano vivono migranti impiegati prevalentemente nei campi agricoli. Sono quasi […]
Cultura e spettacolo, in Puglia i sindacati si mobilitano: “La politica sorda agli appelli”
I sindacati dei lavoratori dello spettacolo chiedono l’intervento della Regione Puglia per far fronte ad una situazione di crisi dell’intero comparto. E denunciano una disattenzione politica. La Regione Puglia ha deliberato qualche giorno fa un taglio del 30% delle risorse destinate alle piccole e medie imprese di produzione del settore cultura e spettacolo pugliese. Alla […]
Decaro (Anci): “Auguri ai nuovi sindaci, le loro comunità e il Paese hanno bisogno della loro energia”
Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha commentato i risultati dei ballottaggi per le elezioni amministrative: “A nome di tutti i sindaci d’Italia, faccio i migliori auguri alle colleghe e ai colleghi eletti nei ballottaggi di ieri. Hanno messo impegno e passione nelle loro campagne elettorali, da oggi metteranno lo stesso entusiasmo al servizio delle loro […]
Guerra, oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
Più di 100 cadaveri sono stati trovati sotto le macerie di una casa di Mariupol ora sotto l’occupazione russa. Lo afferma, come riporta Ukrinform, il consigliere del sindaco di Mariupol Petro Andryushchenko su Telegram. Nuove tristi scoperte. Durante l’ispezione degli edifici nel distretto di Livoberezhny in un casa distrutta dall’esplosione di una bomba sono stati […]
Bari, troppe zanzare a Torre Quetta, la rivolta dei chioschi. I gestori: “Siamo al lavoro”
La chiusura anticipata dei gestori degli otto chioschetti di Torre Quetta di sabato scorso, ha sortito i primi effetti. A spingere i ristoratori al gesto estremo (ore 21 saracinesche abbassate), sono i problemi che ogni giorno devono affrontare, a cominciare dall’invasione di zanzare che allontana tutti i clienti. E come se non bastasse si è […]