FEATURED

Bari, ecco la prima pensilina “parlante”: alla fermata Amtab anche caricatore e schermo – VIDEO

I primi ad essere sorpresi sono i viaggiatori urbani alla fermata dei bus Amtab. Si soffermano sui dettagli della nuova pensilina installata nel centro della città, in via Andrea Da Bari, a pochi passi dell’entrata dell’Ateneo. Infatti da pochi giorni sono iniziate le installazioni in prossimità delle fermate Amtab, realizzate nell’ambito del piano di razionalizzazione ed […]

Read More
FEATURED

Bari, oggi il compleanno di Michele Fazio a vent’anni dalla sua morte: il ricordo di papà Pinuccio

”Oggi è il tuo compleanno. Avresti compiuto 36 anni e da 20 anni non festeggiamo”. È il ricordo commosso, affidato ad un post pubblicato su Facebook, di Pinuccio Fazio nei confronti di suo figlio Michele, il ragazzo di soli 16 anni ucciso da un colpo di pistola alla nuca sotto la sua abitazione di Bari […]

Read More
FEATURED

Noicattaro, intitolazione “Giardini Paola Labriola”: “Mantenere viva la memoria per tutti gli operatori sanitari”

Si è tenuta venerdì scorso la cerimonia di intitolazione dei giardini tra via Genovesi e via Paolo VI, fronte residenza per anziani “Segesta”, alla memoria di Paola Labriola, psichiatra barese uccisa il 4 settembre 2013 da un paziente mentre era al lavoro nel suo ambulatorio nel Centro di Salute Mentale del quartiere Libertà a Bari. Un evento a cui ha […]

Read More
FEATURED

Rutigliano, il centro storico si colora di pasta e cactus in legno: il progetto delle “Finestre urbane”

Si chiama “Finestre urbane” il progetto avviato nel centro storico di Rutigliano,  per abbellire vicoli e piazze. Si tratta di due installazioni realizzate da Annarosa e Irene Laudadio e da AMISURAD (I.Dioguardi- G.Romito – M. Difino): la prima è “Pasta in festa”  in largo San Vincenzo, e l’altra realizzata con vasi di cactus in legno […]

Read More
FEATURED

Dal castello Svevo al molo San Cataldo: le proposte per il litorale del progetto “Ti porto a Bari”

Una piazza intorno al Castello Svevo e una marina di quartiere lungo il molo San Cataldo. Sono alcune delle proposte presentate al termine del progetto “Ti porto a Bari”, voluto dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale in collaborazione con l’ANCE Bari e BAT e il supporto della Fondazione Dioguardi e di Legambiente […]

Read More
FEATURED

Sma, raccolta fondi: una barese protagonista del video al fianco della comica Michela Giraud

Una barese protagonista in un video al fianco della comica Michela Giraud per sensibilizzare al tema Sma. Parliamo di Anita Pallara, giovane ragazza affetta da questa malattia rara che da anni, sia personalmente, sia in qualità di presidente nazionale di Famiglie Sma si impegna a dare supporto agli altri attraverso numerose iniziative. Autoironia e irriverenza, […]

Read More
FEATURED

Scuola e organico aggiuntivo Covid, alla Puglia assegnati 30milioni di euro: “Non bastano”

Trenta milioni di euro assegnati alle scuole pugliesi per coprire spese connesse all’emergenza sanitaria, ma solo fino al 30 dicembre. Sono le risorse, suddivise in base alla popolazione scolastica delle 635 scuole operanti nella regione (e in base al sovraffollamento delle classi), assegnate alla regione che però, secondo il segretario generale della UIL Scuola Puglia, […]

Read More
FEATURED

Bari, “pesca” al carrello nascosto sotto la piattaforma del Barion: i volontari lo rimuovono

Oltre un anno abbandonato sotto la piattaforma del Barion. E’ la “storia” di un carrello della spesa rimosso nella mattinata di oggi dai volontari di RetakeBari. Per oltre un anno, il carrello, ormai arrugginito, è rimasto nello stesso posto, in particolare nei pressi del Chiringuito. Si tratta di un luogo in cui si concentra, soprattutto […]

Read More
FEATURED

Governo verso estensione capienza cinema e teatri. Costa: “Possibile tappa intermedia al 75-80%”

“Credo che ci saranno le condizioni per procedere a un ampiamento delle capienze per teatri e cinema”. A dichiararlo è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che ha precisato quest’oggi come il governo italiano abbia preso un preciso impegno sul punto e il prossimo 30 settembre procederà con una valutazione sull’estensione della capienza nei luoghi della cultura.  […]

Read More