Covid, l’allarme dei commercianti: “Attività chiuse, ma la Tari in Italia a livello record”
Nel 2020, nonostante il blocco delle attività, causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta, oltre 5 milioni di tonnellate in meno rispetto al 2019, il costo totale della tassa rifiuti (Tari) raggiunge il livello record di 9,73 miliardi con un incremento dell’80% negli ultimi 10 anni. E’ la fotografia scattata […]
Covid, violazione delle restrizioni nei giorni di Pasqua: 72 sanzioni nella Bat
Sono state 523 le persone identificate e 72 quelle sanzionate, nella provincia Bat, durante i controlli serrati delle recenti festività pasquali. Attività che ha visto i carabinieri del gruppo di Trani impegnati nella sorveglianza capillare del territorio con l’impiego di pattuglie delle compagnie di Trani, Andria e Barletta. Circa duecento militari, insieme agli uomini dell’11° […]
AstraZeneca, si va verso raccomandazione per over 60. Ema: “Nessuna restrizione”
Prevista per le 21 di oggi, presso la l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute, la conferenza stampa sulle valutazioni Ema in merito al vaccino anti Covid-19 AstraZeneca (che ha recentemente cambiato nome in Vaxzevria). Al vaglio dell’incontro, al quale interverranno il Presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, il Direttore generale dell’Agenzia italiana […]
Puglia, ecco il nuovo piano anti Xylella: controlli su 200mila alberi per bloccare epidemia
La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha approvato il piano d’azione per il contrasto della diffusione della Xylella in Puglia: un documento in cui è previsto, in particolare, il rafforzamento del controllo nell’area che si trova a cavallo tra quella indenne dal virus e quella in cui, invece, gli ulivi sono già infetti. “Il […]
Alitalia, sbloccato il pagamento degli stipendi ai lavoratori. I commissari: “Ricevuti i ristori Covid”
Sarà presto sbloccato il pagamento del restante 50% degli stipendi di marzo dei dipendenti Alitalia. A renderlo noto sono i commissari tramite una circolare interna con cui spiegano che l’azienda ha ricevuto gli attesi ristori dovuti a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid19. “Vi informiamo che a seguito dell’accredito dei ristori ritenuti adeguati dalla Commissione europea […]
Istat: “Con il Covid il 30% delle imprese a rischio, Puglia tra le più colpite”
I provvedimenti dovuti al lockdown hanno svolto un ruolo “Non marginale” nella contrazione del valore aggiunto dei settori italiani. E’ quanto emerge da un rapporto stilato dall’Istat. Il valore aggiunto è “diminuito dell’11,1% nell’industria in senso stretto, dell’8,1% nei servizi, del 6,3% nelle costruzioni e del 6% nell’agricoltura”. Ad essere più colpite sono state le […]