Incidente nella notte tra il 5 e il 6 aprile, intorno alle 3 sulla provinciale Ceglie-Adelfia. Per cause in corso di accertamento un motociclista di 34 anni, Gianluca Faniello, residente ad Adelfia, giovane chef, è finito fuori strada ed è morto sul colpo. Sul posto 118 e Polizia Locale. La polizia giudiziaria ha sequestrato il […]
Sono iniziate questa mattina, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, del presidente del Municipio III, Nicola Schingaro e di alcune scolaresche, e operazioni di messa dimora degli alberi negli spazi di corte Don Bosco, nei pressi di via Altamura nell’ambito delle attività relative al cantiere per la realizzazione del progetto G124 Bari San Paolo. […]
Restare vicino a chi vive al margine. È questo uno degli obiettivi del convegno che si svolgerà sabato 6 aprile, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso l’Archivio di Stato di Bari (in via Pietro Oreste 45). Il convegno, dal titolo “I senza fissa dimora: vite da sostenere” è organizzato dal Comune di Bari in collaborazione […]
Lavori per il rifacimento del manto stradale, per questa ragione, il sottopasso Luigi di Savoia resterà chiuso per una notte. Lo rende noto la ripartizione IVOP – Infrastrutture, viabilità e opere pubbliche. In particolare, secondo quanto previsto dall’ordinanza, dalle ore 22 di domenica 7 aprile alle ore 6 di lunedì 8 aprile, è stato istituito il […]
Per via di alcuni lavori urgenti via Caldarola è attualmente chiusa al traffico. Lo comunica la Polizia Locale sottolineando che il tratto interdetto è quello tra via Peucetia e Cavalieri di Vittorio Veneto. Non si escludono disagi alla circolazione sino a quanto la situazione non sarà ripristinata. Foto repertorio
In questi giorni si sta diffondendo nelle scuole la “V malattia”, scientificamente Parvovirus B19. Si tratta di una malattia nota anche come megaloeritema infettivo, caratterizzata da febbricola ed un esantema che inizia sulle guance (che sembrano schiaffeggiate) e si diffonde poi a tronco ed estremità. “Negli adolescenti – spiega il pediatra barese Antonio Di Mauro […]
Il premio “Laudato Medico 2024” nella categoria oncologia è stato assegnato alla dottoressa Stefania Stucci del Policlinico di Bari. Il riconoscimento dell’associazione Europa Donna arriva attraverso i voti assegnati dai pazienti, la dottoressa Stucci fa parte dell’equipe dell’unità operativa diretta dal prof. Camillo Porta e della Breast care unit dell’azienda ospedaliero universitaria barese. “Il premio […]
Giovedì 4 aprile, a partire dalle 17, i volontari dell’associazione aMichi di Michele Visaggi Odv, in collaborazione con l’amministrazione comunale, presenteranno i 14 “Segnali del futuro” realizzati dai giovani studenti dell’istituto comprensivo “Nicola Zingarelli-Anna Frank” nell’ambito di un progetto sulla sicurezza stradale, installati nel parco 2 giugno di Bari. Fortemente voluta dal comandante della polizia locale, […]
Bari si prepara ad ospitare la 40esima edizione della corsa podistica “Vivicittà”. E’ stata presentata ieri, nella sala ex Tesoreria del Comune di Bari, la storica manifestazione podistica organizzata da Uisp Bari e da Password, in programma domenica 14 aprile a Bari. Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Enzo Tamborra, sono intervenuti l’assessore allo Sport […]
Una targa per celebrare i 70 anni di attività della “Pasticceria Boccia”, punto di riferimento per i cultori della tradizione dolciaria barese, da sempre sinonimo di eccellenza e professionalità nel settore. È quanto accaduto in mattinata. A consegnarla a Giovanni Boccia, noto pasticciere di Bari, il sindaco Antonio Decaro e l’assessore allo Sviluppo economico Carla […]
Inizieranno la prossima settimana i lavori di restyling del lungomare di San Cataldo a partire dalla zona del parco del faro. Mentre gli interventi di pedonalizzazione e rifacimento delle spiagge saranno rinviati a settembre, post estate. Il cronoprogramma è stato annunciato ieri dall’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Mele, e dal dirigente Claudio Laricchia nel corso […]
E’ andata deserta la gara per il rilascio di due concessioni demaniali con finalità turistico – ricreativa per sistemare food truck a Pane e pomodoro. Dopo i problemi degli scorsi anni, nessuno si è fatto avanti. Nei food truck doveva essere svolta attività di piccola ristorazione, bar e caffetteria con apertura giornaliera dalle ore 7 […]