Tutto fermo per coronavirus ma le fabbriche continuano a produrre. Nella zona industriale di Bari cresce il malcontento tra i 2mila dipendenti dello stabilimento Bosch che convivono con il dilemma del capitalismo tra salute e profitto: “Che senso ha stare 16 ore a casa e 8 ore a lavoro con 2mila persone?”, racconta l’operaio metalmeccanico […]
“Nel caso non fosse ancora chiaro è assolutamente vietato uscire di casa, se non per motivi di estrema necessità”. A ribadire le norme del decreto “Io resto a casa” è il sindaco di Bari Antonio Decaro che lamenta lo scarso interesse di una parte marginale della popolazione di rispettare le limitazioni sanitarie. Dopo decine di […]
Un gesto di solidarietà per rendere meno pesante il lavoro nella prima linea dell’emergenza coronavirus. Il panificio Fiore nel cuore di Bari vecchia ha deciso di regalare 15 ruote di focaccia ai sanitari dei reparti Asclepios e Balestrazzi del Policlinico. “Il forno – scrive in un bigliettino Antonio Fiore – più antico di Bari a […]
#NOINONSIAMOCONTAGIOSI. Parte la Campagna di sensibilizzazione ideata dalla Croce Rossa Italiana, Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale e provincia, e dall’Ordine Medici Veterinari di Roma e provincia: i cani ed i gatti non infettano gli umani con il Covid -19, quindi, non li abbandonate! Promotori dell’iniziativa anche il Pet Carpet Film Festival e alcuni personaggi dello spettacolo, tra i […]
“In questi giorni di emergenza Coronavirus si registra, presso gli uffici di Poste Italiane, un’affluenza eccessiva e immotivata che mette seriamente a rischio la salute sia dei lavoratori sia degli stessi clienti/utenti, costretti a lunghe file prima di poter accedere agli sportelli”. La denuncia viene dai segretari generali di CISL Bari, Giuseppe Boccuzzi e di […]
Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato per violazione al combinato disposto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 e del 9 marzo 2020. Protagonista della vicenda un 22enne originario del Gambia e immigrato irregolare sul territorio nazionale che, nella giornata di ieri, è stato fermato dalla Polizia […]
Un medico del reparto di Endoscopia dell’Oncologico di Bari è risultato positivo al tampone per il coronavirus, dopo che anche la moglie era risultata positiva. L’uomo era già stato messo in isolamento e il reparto sanificato. Tutti i colleghi e il personale in contatto con il medico sono stati messi in isolamento, come previsto dalla […]
La polizia locale di Noicattaro, in provincia di Bari, ha un nuovo comandate. Andrea Lucatorto, 46 anni, è nel corpo della polizia locale da 13 anni, due tra le fila della polizia giudiziaria e una lunga carriera nella marina militare italiana. A Noicattaro sarà a capo di 18 uomini e due in arrivo ad aprile, […]
Nel rispetto di quanto previsto dall’attuale normativa nazionale e regionale per il contenimento del contagio da Covid-19, gli uffici dello Sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale del centro polifunzionale Casa delle Culture (in via Barisano da Trani, San Paolo), adotteranno nuove modalità operative da remoto, onde evitare lo spostamento dei fruitori dei servizi sul territorio […]
Il Gruppo FS Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini, e dei propri dipendenti, un’App gratuita per la compilazione del nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti. Il modulo è necessario per il rispetto delle prescrizioni adottate dal governo per il contenimento del contagio epidemiologico da COVID-19, noto come Coronavirus. Dopo la compilazione […]
La Prefettura di Bari ha disposto la chiusura di bar e punti ristoro presenti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate all’interno delle aree urbane dei 41 Comuni della città metropolitana, nell’ambito delle «misure urgenti tese a contenere il contagio da coronavirus». Richiamando il DPCM dell’11 marzo che aveva sancito la «sospensione delle attività […]
Le polveri sottili «accelerano la diffusione dell’infezione» da nuovo coronavirus, al nord e in particolare nella Pianura Padana. E’ quanto emerge da uno studio della Società italiana di medicina ambientale (Sima) con le Università di Bologna e Bari. Esaminati i dati pubblicati sui siti Arpa, relativi a tutte le centraline di rilevamento sul territorio nazionale, […]