Il telefono del figlio scompare sul bus, forse per un furto o per una dimenticanza, ma sul dispositivo c’è un’applicazione salvavita capace di monitorare e gestire la malattia da cui è affetto. Da qui l’appello della mamma, rivolto a chiunque lo abbia preso o visto: “Aiutatemi a ritrovarlo”. Il messaggio, pubblicato sui social, è subito […]
Promuovere la fruizione pubblica della biblioteca e dell’archivio storico del Museo Civico di Bari attraverso un’azione complessiva di digitalizzazione puntuale di una parte significativa del suo patrimonio archivistico e librario. È questo l’obiettivo dell’intervento affidato dalla ripartizione Culture e Marketing territoriale, con apposita determina dirigenziale, al Consorzio Idria scrl, già soggetto gestore del Museo Civico […]
Un’app per conoscere i tipi di zanzare, ma soprattutto per contribuire a combatterne le infestazioni. Il tutto con una semplice fotografia dell’insetto da inviare tramite l’applicazione MosquitoAlert alla Task Force che ha riunito a collaborare a questo progetto esperti dell’Università Sapienza di Roma e dell’Ateneo di Bologna, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle […]
Le famiglie degli alunni delle scuole elementari e medie di Modugno (Bari) potranno usufruire di un nuovo servizio digitale per monitorare in tempo reale la posizione dello scuolabus su cui viaggia il proprio bambino. È ‘ScuolApp’, la nuova applicazione attivata dal Comune in collaborazione con l’azienda Miccolis che si occupa anche del trasporto scolastico in […]
Uno “sportello virtuale” sempre raggiungibile dai cittadini. E’ il nuovo servizio fornito dall’Acquedotto Pugliese dedicato agli utenti. Il servizio, si chiama “Aqp facile” e permetterà ai cittadini di interloquire con Aqp per richieste, segnalazioni, disservizi, pagamento bollette, tutto ciò che concerne la parte commerciale. Tra due mesi, inoltre, è stato annunciato, sarà attiva anche la […]
Una App per curare anche a casa i pazienti affetti da demenza e i famigliari e/o persone che li assistono. A coordinare l’innovativo progetto di telemedicina, il CSM di Mola di Bari (nella foto), nell’ambito delle attività del Dipartimento di Salute Mentale della ASL, arrivato tra i finalisti del concorso nazionale, Open Innovation in Salute […]
Dal primo ottobre sarà possibile scaricare l’app “Io prenoto”, sviluppata da DM Cultura, un sistema di prenotazione digitale che consentirà a musei e biblioteche pugliesi di gestire, in modo facile e veloce, il flusso di visitatori, ottimizzando gli accessi. “Fare rete, consentire a cittadini e turisti di essere maggiormente consapevoli del patrimonio culturale di Puglia […]
L’Università di Bari riapre le porte agli studenti con le lezioni in presenza dal 23 settembre. Percorsi differenziati, prenotazione del posto in aula tramite app, obbligo di mascherina e distanziamento, oltre alla possibilità di scegliere se seguire da remoto, sono le regole anti-Covid messe a punto dall’Ateneo per la ripartenza «in totale sicurezza», dice il […]
Una App per curare a casa i pazienti affetti da demenza. A ideare il progetto di telemedicina della Asl Bari, il Centro di salute mentale di Mola di Bari, arrivato tra i finalisti del concorso nazionale, Open Innovation in Salute bandito da PROMIS (Progetto Mattone Internazionale Salute), organizzazione che promuove la Sanità delle Regioni italiane […]
«Io non scarico assolutamente nulla»: così il segretario federale della Lega Matteo Salvini ha commentato l’avvio della sperimentazione dell’app Immuni in quattro regioni italiane (Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia) al termine della visita all’associazione «La Lega del Filo d’Oro» a Osimo (Ancona). «Gli italiani – ha aggiunto – chiedono garanzia totale nella gestione e tutela […]
Da oggi lunedì 8 giugno diventa operativa in quattro regioni pilota, tra cui la Puglia, la app Immuni per la tracciabilità dei contatti Covid positivi. Scaricabile dal primo giugno, dopo la prima settimana di sperimentazione, il funzionamento a pieno regime su scala nazionale è previsto per il 15 giugno prossimo. La app Immuni «è stata […]
L’App Immuni “potrà essere un importante strumento di supporto alle attività di contact tracing svolte quotidianamente dai nostri dipartimenti di Prevenzione nella lotta all’epidemia da Covid 19”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. In serata l’App è scaricabile attraverso il sito immuni.italia.it, la sperimentazione partirà nelle prossime ore, probabilmente dal 3 giugno, […]