Etichetta: cucina
Cucina, ricche di sali minerali e alleate del cuore: oggi in tavola le...
Alleate del cuore e ricche di sali minerali, parliamo delle noci alimento ricco di proprietà nutritive capace di apportare preziosi benefici all’organismo.
Considerate "cibo benefico...
Cucina, antiossidante e ricco di minerali: oggi in tavola il curry
Fonte preziosa di vitamine e minerali, parliamo del curry, un misto di spezie utilizzato in oriente, in particolare in India.
Cumino, coriandolo, cardamomo, cannella, peperoncino,...
Cucina, antiossidanti e ricche di minerali: oggi in tavola le melanzane
Ricche di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio, parliamo delle melanzane, ortaggio capace di apportare moltissimi benefici all'organismo, conosciuto in Puglia soprattutto per...
Cucina, ricca di proteine e sali minerali: oggi in tavola la polenta
Diffusa soprattutto nelle regioni del nord Italia, ormai è diventata una pietanza presente sulle tavole di tutta la penisola. Parliamo della polenta, un antico...
Cucina, ricchi di vitamine e sali minerali: oggi in tavola i germogli di soia
Ricchi di acqua, vitamine e sali minerali preziosi per l'organismo. Parliamo dei germogli di soia, alimenti vivi e vitali ricchi di enzimi utili per...
Cucina, ricchi di magnesio e antidepressivi naturali: in tavola gli anacardi
Alleati di salute, corpo e mente. Parliamo degli anacardi, semi oleosi di una pianta originaria dal Brasile. Ricchi di magnesio, utile sia per il...
Cucina, antinfiammatorio e antiossidante: oggi in tavola il tonno. Proprietà e ricette
Ricco di proprietà nutrizionali e benefico per la salute, parliamo del tonno, alimento che, sia in scatola, sia fresco, rappresenta uno degli alimenti maggiormente...
Cucina, ricchi di sostanze nutritive e rinvigorenti: oggi in tavola gli spinaci
Ricchi di sostanze nutritive e necessari per il benessere dell'intero organismo. Parliamo degli spinaci, vegetali appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Diventati famosi agli occhi dei...
Cucina, alleate del cuore e ricche di nutrienti: oggi in tavola le banane
Alleate del cuore e ricche di nutrienti, oggi in tavola portiamo le banane. Si tratta, nello specifico, di uno dei frutti più antichi mai...
Cucina, antinfiammatorio e alleato della digestione: oggi in tavola il peperoncino
Alleato della digestione e dai potenti effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio. Parliamo del peperoncino, frutto della pianta “capsicum annuumm”, noto soprattutto per le sue...
Tipicamente autunnali e ricche di nutrienti, oggi in tavola le castagne
Tipicamente autunnali e ricche di nutrienti. Parliamo delle castagne, frutto tipico della stagione in corso, ricche di proprietà utili per l'organismo.
La castagna, il cui...
Cucina, disintossicante e ricco di potassio: oggi in tavola il radicchio rosso
Ricco di potassio e depurativo. Oggi portiamo in tavola il radicchio rosso, prezioso alleato della salute. Spesso difficile da apprezzare, a causa del suo...
Cucina, alleati del sistema nervoso: oggi in tavola gli arachidi
Preziosa fonte di vitamine e sali minerali oltre che utili per la salute del sistema nervoso. Parliamo degli arachidi, semi appartenenti alla famiglia delle...
Ricche di vitamine e minerali, oggi in tavola le mandorle
Ricche di vitamine, minerali e ottime alleate di cuore, arterie e ossa. Parliamo delle mandorle, semi oleosi, che se inseriti all'interno di un piano...
Fonte preziosa di energia e sali minerali, oggi in tavola i pistacchi
Energetici, ricchi di sali minerali e alleati della salute. Parliamo dei pistacchi, semi oleosi che, se consumati con moderazione, possono apportare preziosi nutrienti all'organismo....
Ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali: oggi in tavola le olive
Simbolo indiscusso della dieta mediterranea e alleate preziosissime della salute. Parliamo delle olive, alimento che, inserito in un regime alimentare controllato, è capace di...
Ricco di sali minerali, vitamine e omega 3: oggi in tavola il salmone
Ricco di sali minerali, vitamine e omega 3, oggi in tavola portiamo il salmone, nome comune utilizzato per indicare diverse specie ittiche appartenenti, appunto,...
Antiossidanti e alleate dell’abbronzatura. Oggi in tavola le carote
Antiossidanti e dalle proprietà benefiche per pelle e vista. Parliamo delle carote, uno degli ortaggi estivi per eccellenza. Dal colore arancione e originaria dalle...
Quinoa, preziosa per l’organismo: oggi in tavola il cibo degli astronauti
Fonte preziosa di fibre, proteine e sali minerali. Parliamo della quinoa, considerata "quasi" un cereale, con caratteristiche nutrizionali preziosissime per l'organismo. I benefici di...
Melone estivo, come usarlo anche per pietanze salate: proprietà e ricette sfiziose
Rinfrescante e alleato delle ossa e della tintarella. Parliamo del melone, frutto tipicamente estivo del quale, però, esistono diverse varietà adatte ad ogni stagione....
Cucina, a tavola le lenticchie: ricette gustose anche in estate
Ricche di ferro e altamente proteiche, sono indispensabili per il funzionamento ottimale dell'organismo. Parliamo delle lenticchie, legumi appartenenti alla famiglia delle “leguminose”, termine che...
Protagonisti dell’estate e preziosi per l’organismo: oggi in tavola i fagiolini
Fonte preziosa di vitamina C, B e acido folico oltre che di sali minerali, alleati importantissimi per la salute, ma anche per un’alimentazione ipocalorica....
Cucina, in tavola le patate: proprietà, benefici e ricette sfiziose
Alleate della salute e fonte preziosissima di minerali, fibre e vitamine. Sono le patate, uno dei vegetali più coltivati nel mondo, del quale esistono...
Cucina, oggi in tavola i fiori di zucca: benefici e ricette sfiziose
Fonte preziosissima di vitamine e sali minerali. Parliamo dei fiori di zucca, inflorescenze dell'omonimo ortaggio che, oltre ad essere delicati, gustosi e alleati della...
Cucina, protagonista della dieta mediterranea: in tavola il pomodoro
Alimento preziosissimo e fondante della dieta mediterranea, il pomodoro è tra gli ortaggi più conosciuti al mondo. Immancabile, nella salsa, sulla pizza o sulla...
Cucina, ecco le alleate di cuore e ossa: ricette gustose per un pranzo a...
Alleate di cuore, arterie e ossa. Parliamo delle mandorle, semi oleosi ricchi di vitamine e minerali. Regine indiscusse della frutta secca, le mandorle offrono...
Cucina, non solo come condimento: in tavola la cipolla, alleato della salute
Antibiotica, diuretica, alleata dei reni e del sistema cardiovascolare. Parliamo della cipolla, un ortaggio ricco di oligoelementi e vitamine, utilizzato spesso in cucina per...
Cucina, portare in tavola i funghi, alleati del cuore e delle ossa
Grandi alleati del cuore e delle ossa e fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. Parliamo dei funghi, organismi ben distinti...
Cucina, antiossidanti e buoni per l’umore: in tavola gli asparagi
Ricchi di fibre e vitamine del gruppo A e C, antiossidanti e depurativi: sono solo alcune delle proprietà degli asparagi, gli ortaggi verdi dal...
Cucina, spazio alla tradizione con il gusto antico del pane fatto in casa
Protagonista di tante opere d'arte, ma anche simbolo della diversità dei popoli, il pane è senza ombra di dubbio un elemento gastronomico dall’alto valore...
Cucina, anticancerogeni e antinfiammatori: oggi in tavola i cavoli
Ricchi di calcio, vitamina A e vitamina C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi, dalle spiccate proprietà antiossidanti: i cavoli sono indubbiamente tra gli...
Riscoprire la tradizione del “fatto in casa”: la ricetta del pane di semola di...
In questo periodo tutte le famiglie italiane stanno facendo i conti con l’emergenza sanitaria e con l’obbligo di restare a casa. Non deve quindi...
Scarcelle, dalla tradizione pugliese alla tavola pasquale di tutti gli italiani
L'emergenza sanitaria e le restrizioni non fermano le tradizioni pugliesi, soprattutto a tavola. Tanti coloro che, in questi giorni di festa, si cimentano con...
Peperone, l’ortaggio dai colori vivaci ricco di vitamina C
Originario dell'America del Sud e delle Antille, contiene una percentuale di vitamina C quattro volte superiore rispetto a quella presente negli stessi agrumi: parliamo...
Cucina, oggi in tavola la zucca: l’ortaggio dalle molteplici proprietà nutrizionali
A basso contenuto calorico, ricca di nutrienti e consigliata per i diabetici: parliamo della zucca, l’ortaggio autunnale per eccellenza. Simbolo indiscusso della festa di...
Cucina, la paprika in tavola: la spezia dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie
Antibatterica, antinfiammatoria, digestiva e ricca di vitamine: sono solo alcuni dei benefici della paprika, la spezia rossa dalle radici lontane, arrivata in Europa grazie...
Conoscere l’enogastronomia pugliese: 16 vini premiati da Gambero Rosso
In Italia si trovano tante eccellenze in diversi settori, dall’arte alla produzione artigianale, sino alla moda. L’enogastronomia è sicuramente uno dei comparti che spicca...
Olio extra vergine di oliva e pizza: gli alimenti “irrinunciabili” per gli italiani
Il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai all'olio extra vergine di oliva come ingrediente da inserire ogni giorno nella propria alimentazione. Il tipo di...
Sfida ai fornelli: anche l’Italia alle Olimpiadi della cucina internazionale
Al via ieri a Stoccarda la Ika Culinary Olympics, le Olimpiadi della cucina internazionale, alla quale partecipano i cuochi di 56 nazioni. Questa la formazione...
Cucina, la ricetta della quiche con pancetta
Una ricetta semplice: la quiche con pancetta
Ingredienti:
un rotolo di pasta brisè
100 grammi di pancetta a cubetti
30 grammi di parmigiano
100 di gruviera
100 grammi di panna...
Cucina, via libera alla cannabis negli alimenti
Via libera alla cannabis a tavola. E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti. Lo...
Cucina, in tavola paccheri con funghi e salsiccia
Ecco una ricetta gustosa: i paccheri ripieni di funghi e salsiccia.
Ingredienti
Paccheri 400 g
Funghi champignon 450 g
Salsiccia 300 g
Ricotta 400 g
Parmigiano 150 g
Porri 1
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 50 ml
Olio Evo 4...
Le nuove tendenze della cucina nel 2020: camerieri robot e boom del vegano
Camerieri robot, un incremento delle alternative veg alla carne e la "ristoceutica" che diventa parte integrante dell'alimentazione nutraceutica con l'utilizzo di ingredienti come i...
Cucina, la dieta pre – natalizia per mangiare senza “sensi di colpa”
Ecco la dieta che gioca d'anticipo per arrivare pronti al cenone della vigilia e affrontare gli eccessi a tavola senza sensi di colpa. A...
I dolci: i biscotti al burro e cioccolato
Una ricetta semplice per biscotti al burro e cioccolato che potete preparare insieme a bimbi piccoli.
Gli ingredienti per circa 40 biscotti
250 grammi di farina...
PortalaPuglia sbarca in Svizzera, Donatella e Laura promuovono la cucina locale nei ristoranti esteri
Donatella Lopez e Laura Leogrande, rispettivamente giornalista e ristoratrice, sono le menti di '#PortoLaPuglia, un progetto di promozione turistica ed enogastronomica all'estero, avviato lo...
Trani, una stella Michelin al ristorante Memorie: “Straordinario riconoscimento”
“È con grande orgoglio che riceviamo questo prestigioso riconoscimento”. Così lo chef Felice Lo Basso commenta il premio nazionale della Guida Michelin 2020 che...
Ricette: le bavette con canocchie e moscardini
Oggi presentiamo una nuova ricetta: "Bavette con canocchie e moscardini"
Ingredienti per 4 persone
Bavette 300 grammi
Canocchie: 8 pezzi
Moscardini: 8 pezzi
Olio e.v.o. 3 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Vino...
Gambero rosso, ecco i 39 migliori bar di Italia: c’è anche un locale di...
Cresce la qualità dell'offerta dei bar italiani e toccano quota 1300 le migliori realtà della penisola, con 150 novità selezionate e 39 templi dell'espresso...
Le ricette dell’estate: il pesce spada gratinato con timo
Una nuova ricetta per la nostra rubrica della Cucina: oggi presentiamo il pesce spada gratinato con timo
Ingredienti per quattro persone
Quattro fette di pesce spada...
Da Bari a New York per diventare chef a soli 24 anni: la...
Eventi internazionali, da Tod’s per i Della Valle alla corte di Giorgio Locatelli a Londra. Fino alla conquista del “top italian restaurant” certificato dal...
Le ricette dell’estate: la crudaiola
Una ricetta fresca, tipica dell'estate, dei pranzi veloci dopo il mare. Ecco la crudaiola
Ingredienti
500 grammi di pasta (del formato che più vi piace, di...
Le ricette dell’estate: cozze gratinate
Una ricetta gustosa e facile da preparare: le cozze gratinate
Ingredienti
Cozze: 500 grammi
Pangrattato: 100 grammi
Granda padano: 1 cucchiaio grattuggiato
Aglio: 1 spicchio
Scorza di un limone
Prezzemolo: 10...
Le ricette dell’estate: le cozze ripiene
Le cozze ripiene: una ricetta tipica pugliese, un po' impegnativa ma senza dubbio di gusto e molto apprezzata.
Ingredienti per quattro persone
500 grammi di...
A New York il primo evento Food & Wine dedicato alla cucina e vini...
Il 25 giugno, dalle 18 alle 21, presso la sede di Soho Gallery firmata da Scavolini, la Grande Mela ospiterà, inoltre, il primo evento...
Chef di Puglia, Nicola Furio si racconta: “La mia passione per la cucina da...
Nicola Furio ha 60 anni ed ha la passione per la cucina da quando ne aveva 16.
Chef, ci racconti un po' di lei
"Mi sono...
Chef di Puglia, Donato Micaletto: “Un cuoco deve essere anche artista”
Donato Micaletto ha 57 anni, nato in Svizzera, è presidente dell'associazione Cuochi di Lecce e lavora nel Salento. La sua cucina è passione e...
Chef di Puglia, Daniele Caldarulo si racconta: “La mia cucina? Innovazione e rispetto dei...
Daniele Caldarulo è chef ristoratore da tre generazioni. Quarantenne, diplomato all'alberghiero Perotti, ha anche un passato nello sport: ex canottiere è stato tre volte...
Puglia a tavola, premiati tre chef: Nicola Russo, Davide Pezzuto e Felice Sgarra
Un menù originale e interamente ispirato ai “favolosi anni ‘60” ha sorpreso i circa centocinquanta ospiti della settima edizione del Premio “Puglia a Tavola”, il Gala dedicato...
Dietro le quinte della ristorazione di qualità, torna in Puglia “Cucine aperte”
Dopo il successo della prima edizione, quest'anno si fa in quattro Cucine Aperte, l'evento del consorzio "La Puglia è servita" che accompagna il pubblico dietro le...
Bari, cucina live alla Fiera del Levante: degustazioni nel padiglione agricoltura
Per gli avventori della Fiera del Levante esibizioni dal vivo di chef esperti. Nel padiglione 18 (agricoltura) ogni giorno si svolge "Levante Cakeandcooking Show",...
Bari, un corso in cucina per 50 ragazzi autistici: obiettivo 3 mila euro grazie...
Un percorso di formazione nella ristorazione per 16 ragazzi autistici dai 14 ai 30 anni. E' l'attività di inclusione sociale “Voglio andare lontano” organizzata...
Mola di Bari, in casa con decine di dosi di cocaina: arrestato insospettabile 64enne
I carabinieri di Mola di Bari hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A finire in manette è stato un...
Milano, morto lo chef Gualtiero Marchesi: aveva 87 anni
E' morto a Milano Gualtiero Marchesi, chef italiano tra i più famosi al mondo. Aveva 87 anni. Titolare del ristorante 'Il Marchesino', aveva ricevuto...
Conversano, la canapa e l’alga spirulina regine della cucina col masterclass di CanaPuglia
Martedì 5 Dicembre, dalle 19, CanaPuglia in collaborazione con il Laboratorio Urbano Artefacendo e ApuliaKundi, organizza una lezione di cucina a base di canapa...
Giapponese o pizza? In Puglia vince la cucina italiana
Giapponese? Messicano? Indiano? Cosa mangiano gli italiani quando escono a cena? Groupon ha condotto un’analisi interna relativa agli interessi culinari del Bel Paese, analizzando le abitudini...
Bari, a lezione di buona cucina per contrastare il tumore alla mammella e...
Con una migliore alimentazione si potrebbe contrastare il tumore alla mammella e all'ovaio. A rivelarlo uno studio condotto dall’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” su...
Riccardina, architetto di Andria con la passione per la cucina. “Emigrata a Londra per...
Siamo abituati a storie di giovani che lasciano la famiglia e l'Italia per inseguire il sogno di un futuro migliore all'estero, ma non sempre...
Bari, al Politecnico short master universitario sulla Scienza dell’olio di oliva in cucina
Martedì 2 Maggio, alle ore 17.30, nel museo della Fotografia del Politecnico di Bari, si terrà la presentazione ufficiale di “THE OLIVE OIL SENSORY...
E’ tempo di mettere in tavola i fiori d’acacia
Probabilmente sarà già capitato a molti di passeggiare per campi o parchi e di notare degli alberi ricchi di fiori bianchi profumatissimi. E' il periodo...
La Carambola, usi e benefici del frutto a stella
Un frutto esotico, originario della Malesia, che di particolare non ha solo il sapore, ma anche la sua forma. La carambola -anche chiamata "star...
Bari, boom sul web per le orecchiette di Nunzia, oltre due milioni di clic
Le orecchiette della signora Nunzia di Bari Vecchia diventano virali. Grazie alla condivisione di un video che ne documenta la fabbricazione, la signora della...
Al via gli Chef Awards: in gara anche 50 ristoranti pugliesi
Approda a Milano nel mese di maggio Chef Awards, il primo evento food dedicato ai talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di...
Cos’è la cottura confit
La cottura confit - o nota anche come oliocottura- è un'antica tecnica di conservazione degli alimenti che fonda le sue origini nel sud-ovest della...
Selvatico: stracciatella, sformato di patate e carciofi, hamburger di scottona pugliese
Ingredienti:
stracciatella
sformato di patate e carciofi
hamburger di scottona pugliese
Ingredienti per lo...
Aiuto, si è incollato l’impasto! Le farine senza glutine e i rimedi in cucina
Il glutine è una sostanza proteica presente in alcuni cereali all'interno dello stesso chicco di frumento, ma anche nel farro, nell'orzo, nel kamut. Il...
Tartare di manzo in cestino di grana, su salsa alla curcuma e rucola
Tenera tartare di manzo accompagnata dalla croccantezza della zucchina, il tutto in un involucro di grana padano. Adatto come antipasto unico, ideale per una...
Addensanti e gelificanti naturali, le alternative Veg da usare in cucina
Nella preparazione di dolci, creme e lievitati o impasti senza glutine, si è soliti usare degli addensanti. L'uso di questi additivi alimentari negli impasti...
Farina 00, 0, tipo 1 e tipo 2, scopriamo le differenze
La farina 00 è la farina più raffinata, dove per raffinatezza si vuole intendere la farina con il livello di macinazione maggiore. Il processo...
Da Bari a Masterchef, Maria Zaccagni tra i 20 concorrenti della cucina più famosa...
Una barese alla corte di Cracco, Bastianich, Barbieri e Canavacciuolo. Maria Zaccagni, 30 anni, impiegata, è tra i venti finalisti della nuova edizione di...
Intervista a Misya, i consigli della famosa food blogger per queste feste
Napoletana, mamma, moglie e amante della cucina. Il suo nome è Flavia Imperatore, ma tutti la conoscono come Misya. Borderline24 ha intervistato la famosa food blogger...
Il sumac, la spezia Medio Orientale spopola tra vip e chef stellati
Legato alla cucina del Medio Oriente, il sumac sta spopolando tra vip e chef stellati.rnConosciuto e utilizzato anche in Sicilia con il nome di...
Concerti, mostre e workshop: così negozi e strade di Madonnella si trasformano in un...
Sabato 29 ottobre sarà la festa del rione Madonnella. Dalla mattina alle 9.30 fino a sera, grazie all'evento "Palco diffuso", negozi, bar e strade del...