La Regione Puglia ha inviato a Bruxelles la Relazione per evitare il disimpegno automatico di fondi Ue per lo sviluppo rurale da 200mln di euro. Gli eurodeputati salentini Paolo De Castro e Raffaele Fitto hanno inviato una lettera al commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski per chiedere che la deroga venga accolta al più presto possibile. […]
Le istituzioni europee intervengano presso la Regione Puglia per stabilizzare i precari nel comparto della sanità, evitando ulteriori danni erariali per le finanze degli enti sanitari locali. E’ il contenuto della petizione presentata a nome del comitato infermieri precari in Puglia da Ivan Bisconti, infermiere precario a sua volta, all’apposita commissione del Parlamento europeo. «Se […]
«Utilizzare i fondi che arriveranno dall’Europa, ma farlo nel modo giusto, senza alimentare soprusi e senza politiche di dannoso populismo, oppure vorrà dire che anche dalla tragedia del Covid non si sarà tratto alcun insegnamento»: lo dichiara l’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea. «Per quanto mi riguarda – aggiunge Stea – il Mes […]
I leader europei hanno raggiunto un accordo sul Recovery Fund ed il Bilancio Ue 2021-2027 al termine di un negoziato record durato quattro giorni e quattro notti. Lo annuncia il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. All’adozione delle conclusioni è seguito un applauso. Il Recovery Fund ha una dotazione di 750 miliardi di euro, di […]
«Abbiamo già perso 10 punti di Pil. E sappiate che nel Mezzogiorno quei 10 punti pesano ancora di più e sono ancora più gravi. Il presidente del Consiglio sta girando in Europa per avere quegli aiuti senza dei quali il Paese rischia di crollare». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, parlando […]
Polemica a Bruxelles sul voto di Lega e Forza Italia al Parlamento europeo contro gli eurobond. L’emendamento dei Verdi sulla condivisione del debito tra i Paesi Ue alla risoluzione comune di Ppe, S&D, Renew Europe e Verdi, è stato respinto ieri con 326 voti contrari, 282 sì e 74 astensioni. Favorevoli Pd, M5s e Fratelli d’Italia, […]
Dopo giorni di tensione ai massimi livelli, l’Eurogruppo trova un accordo che soddisfa tutti: dall’Italia all’Olanda, fino ad oggi ai poli opposti dell’animata discussione su come intervenire per arginare la crisi economica in cui è sprofondata l’Europa dopo l’epidemia. Potrebbe sembrare un mezzo miracolo diplomatico, in realtà è solo un primo accordo a cui manca […]
L’Unione europea sospende il Patto di stabilità: “Oggi, e questo è nuovo e non è mai stato fatto, inneschiamo la clausola generale di salvaguardia del patto di stabilità. Questo vuol dire che i governi nazionali possono pompare nell’economia quanto serve. Stiamo allentando le regole per consentire loro di farlo”, ha annunciato la presidente della Commissiore […]
Domani a mezzogiorno lo spazio di Schengen chiude le sue frontiere esterne. Lo ha annunciato il presidente francese Emmanuel Macron. “Per proteggerci e contenere la diffusione del virus, ma anche preservare i nostri sistemi sanitari, abbiamo preso, fra Europei, una decisione comune – ha detto rivolto ai francesi – Da domani a mezzogiorno, le frontiere […]
Plaude la Copagri la proroga concessa dalla Commissione Ue per il completo utilizzo dei fondi del Psr Puglia 2014/2020, scongiurando così il pericolo del disimpegno. «Da tempo avevamo evidenziato il concreto rischio del mancato rispetto delle spese di impegno», fa sapere il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista, facendo notare che eravamo tra le regioni […]
Il presidente Trump accusa l’Europa di essere stata lenta a reagire all’epidemia di coronavirus e blocca per 30 giorni i viaggi negli Stati Uniti dal Vecchio continente, tranne che dal Regno Unito. Il tycoon ha annunciato altre misure per alleviare la crisi economica causata dalla pandemia: ha promesso un’azione di emergenza per fornire aiuto finanziario ai lavoratori che […]
Da quindici anni l’Associazione delle Leghe europee contro il cancro confronta le misure adottate dagli Stati europei per ridurre il consumo di tabacco e stila la “Tobacco Control Scale in Europe”. L’edizione di quest’anno è stata pubblicata ieri in occasione dell’ottava Conferenza europea sul tabacco o sulla salute a Berlino. Come rivela la classifica, l’Italia […]