1060 views
FEATURED
Borderline24.com
- 28 Giugno 2022
1060 views 57 sec

Non tutta l’acqua immessa negli acquedotti italiani viene effettivamente erogata nelle case dei cittadini. Un peccato, se si considera la carenza di precipitazioni e gli invasi a secco. Secondo il report annuale dell’Istat, in Italia nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi, cioè il 36,2%. Ci […]

1052 views
FEATURED
Borderline24.com
- 28 Giugno 2022
1052 views 57 sec

Non tutta l’acqua immessa negli acquedotti italiani viene effettivamente erogata nelle case dei cittadini. Un peccato, se si considera la carenza di precipitazioni e gli invasi a secco. Secondo il report annuale dell’Istat, in Italia nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi, cioè il 36,2%. Ci […]

1042 views
FEATURED
Borderline24.com
- 28 Giugno 2022
1042 views 57 sec

Non tutta l’acqua immessa negli acquedotti italiani viene effettivamente erogata nelle case dei cittadini. Un peccato, se si considera la carenza di precipitazioni e gli invasi a secco. Secondo il report annuale dell’Istat, in Italia nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi, cioè il 36,2%. Ci […]

1043 views
FEATURED
Borderline24.com
- 28 Giugno 2022
1043 views 57 sec

Non tutta l’acqua immessa negli acquedotti italiani viene effettivamente erogata nelle case dei cittadini. Un peccato, se si considera la carenza di precipitazioni e gli invasi a secco. Secondo il report annuale dell’Istat, in Italia nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi, cioè il 36,2%. Ci […]

1064 views
FEATURED
Borderline24.com
- 28 Giugno 2022
1064 views 57 sec

Non tutta l’acqua immessa negli acquedotti italiani viene effettivamente erogata nelle case dei cittadini. Un peccato, se si considera la carenza di precipitazioni e gli invasi a secco. Secondo il report annuale dell’Istat, in Italia nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi, cioè il 36,2%. Ci […]

1275 views
FEATURED
Borderline24.com
- 22 Maggio 2022
1275 views 48 sec

In Italia, ad aprile 2022 il rallentamento tendenziale dei prezzi al consumo si deve prevalentemente ai prezzi delle divisioni di spesa che includono i prodotti energetici. Come abitazione, acqua, elettricità e combustibili (da +28,3% di marzo a +24,7%) e trasporti (da +11,0% a +9,7%). Nei capoluoghi delle regioni con più di 150mila abitanti l’inflazione più […]

1462 views
FEATURED
Borderline24.com
- 15 Aprile 2022
1462 views 33 sec

Nel 2021 le nascite in Italia hanno raggiunto il minimo storico. Sono 399.400 bambini nati l’anno scorso, -1,3% rispetto al 2020. Ma nella parte finale del 2021 si evidenziano segnali di ripresa della natalità. E’ quanto riferisce l’Istat nel suo report sugli indicatori demografici, riportato dall’Ansa. Nel corso dell’anno c’è stata invece una ripresa dei matrimoni. I dati […]

828 views
FEATURED
Borderline24.com
- 3 Aprile 2022
828 views 2 min

Nel mese di gennaio il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, ha avuto in incremento del 2,3% in termini congiunturali. L’andamento positivo, in particolare, ha riguardato sia il mercato interno (con un +2,7%), sia quello estero (+1,3%). E’ quanto emerge dal bilancio effettuato dall’Istat il quale ha sottolineato che su base mensile, dopo la […]

1651 views
FEATURED
Borderline24.com
- 1 Aprile 2022
1651 views 54 sec

A marzo 2022 si stima una decisa diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 112,4 a 100,8. Lo rileva l’Istat sottolineando che si scende al valore più basso da gennaio 2021. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra una flessione più contenuta, passando da 107,9 a 105,4. L’Istat sottolinea […]

834 views
FEATURED
Borderline24.com
- 24 Marzo 2022
834 views 3 min

Circa una persona Lgbt+ su cinque, occupata o ex-occupata in Italia, ha vissuto in un clima ostile o un’aggressione nel proprio ambiente di lavoro, soprattutto le donne. E’ quanto emerge da una indagine Istat e UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ rivolta alle persone in unione civile o che si sono unite […]

1725 views
FEATURED
Borderline24.com
- 9 Marzo 2022
1725 views 9 sec

Crolla in Italia il numero di famiglie numerose dal 21,5% del 1971 al 5% di oggi. Crescono invece le famiglie unipersonali, pari a 9.073.852 nel 2019, il 35,1% del totale contro il 12,9% del 1971. In altri termini, vive da solo circa il 15% delle persone abitualmente dimoranti in Italia. E’ quanto emerge dal Censimento […]

2172 views
FEATURED
Borderline24.com
- 22 Febbraio 2022
2172 views 53 sec

Abito bianco, fedi nuziali e fiori. Tutto segue la tradizione, tranne la scelta della chiesa. Nel 2020 in Puglia sono stati registrati 5.747 matrimoni, il 61,4% dei quali è stato celebrato col rito civile (rispetto al 71,1% in Italia): un trend che continua a crescere in confronto ai dati del 2019 quando i matrimoni civili […]