Volontari di Retake, insieme a docenti e studenti, hanno ripulito lo storico liceo scientifico Scacchi nel centro di Bari. “L’ingresso di corso Cavour – spiegano i volontari – è stato recentemente restaurato mentre la parte di via Melo è periodicamente e barbaramente vandalizzata. In tanti hanno frequentato il liceo e moltissimi baresi sono affezionati a […]
Dai banchi di scuola al Laboratorio di analisi, tra provette e apparecchiature sofisticate. Per conoscere i meccanismi e le professionalità che stanno dietro ad un semplice prelievo di sangue o di fluidi corporei, punto di partenza per l’esecuzione di test fondamentali per fornire ai clinici risultati utili alla rilevazione, diagnosi, monitoraggio e trattamento di una malattia. […]
Per la prima volta, il Liceo Scientifico ‘E. Amaldi’ di Bitetto (Bari), toccherà la stratosfera grazie a due brillanti studenti che hanno partecipato al concorso che ha visto coinvolti ragazzi provenienti da 24 nazioni. La notizia arriva dalla pagina Facebook del liceo nel Barese. “La loro proposta – scrivono – è stata accolta dal team […]
Doppio riconoscimento per il liceo Scacchi di Bari che nella giornata di ieri ha annunciato la vittoria della medaglia d’oro nella sezione “Maker” alle Olimpiadi del “problem solving” e, successivamente anche la vittoria della medaglia di bronzo alle Olimpiadi della matematica. Gradino più alto del podio tra i maker italiani nel campo del problem solving […]
Ingressi scaglionati, misurazione della temperatura e mascherina obbligatoria: sono le tre regole anti Covid individuate dal liceo Salvemini di Bari per il ritorno in classe. “Il liceo Salvemini – si legge -è sempre stato aperto, i genitori sono sempre stati accolti dalla nostra segreteria, ma possiamo dirvi che non vediamo l’ora di accogliere il 2 […]
Durante l’occupazione del liceo Scacchi di Bari di mercoledì 18 dicembre gli studenti avrebbero provocato danni: registri deturpati e scarabocchiati, suppellettili accatastate, scritte su muri e banchi, pipì nei cestini, microfoni rotti, cavi staccati, palloni rubati, resti di bivacchi e canne collettive in vari ambienti, compresa la presidenza. “Stiamo facendo il censimento dei danni – […]
Boom di iscrizioni al liceo scientifico Scacchi di Bari. Troppe domande rispetto ai posti realmente disponibili. Da qui la decisione del preside Giovanni Magistrale di procedere ad una selezione nel caso in cui la Città metropolitana non trovasse nuovi spazi. “Abbiamo ricevuto un numero di iscrizioni eccedente la nostra capacità ricettiva. Per poter accogliere tutte […]
Il liceo scientifico “A. Scacchi” è risultato l’unica scuola italiana ed una delle dieci scuole in Europa ad aggiudicarsi il “Free Photonics Workshop Toolkit”. Su iniziativa del professore Domenico Ricchiuti, la scuola ha registrato a dicembre la propria candidatura per ottenere dei kit di fotonica da utilizzare per un laboratorio di robotica, inviando una sintetica […]
“Si comunica a studenti, docenti e famiglie che le classi che il 16 novembre hanno aderito allo sciopero, o nelle quali vi sia stato un notevole numero di scioperanti, non parteciperanno alle attività previste per la giornata dello studente (oggi) e svolgeranno regolare lezione”. Lo ha stabilito il preside del liceo scientifico Scacchi, Giovanni Magistrale. “Questo […]
Contribuire all’agenda del G7, suggerendo la visione degli studenti per il futuro su tre macro temi: parità di genere, lavoro e sostenibilità ambientale. E’ l’obiettivo del progetto YounG7 che fino al 10 ottobre si svolge al liceo Scacchi di Bari, in contemporanea con 19 scuole d’Italia. Sono 80 i ragazzi delle classi terze e quarte […]
Caos questa mattina per gli oltre 1600 studenti del liceo Fermi. La chiusura del cancello in via Hahnemann ha provocato disagi e serie ripercussioni sul traffico. Soprattutto per chi, dalla città, ha cercato di raggiungere via Bovio (unico cancello aperto) attraversando Mungivacca. Disagi che aumenteranno appena dalla prossima settimana aprirà anche il vicino Gorjux. Abbiamo […]
La necessità che lo storico liceo classico “Quinto Orazio Flacco” di Bari “sia sostenuto e rilanciato” viene sottolineata da un gruppo di docenti universitari e esponenti delle istituzioni culturali che hanno sottoscritto una lettera-appello sollecitando la città e i cittadini affinchè vengano sostenuti l’istituzione scolastica e gli studi classici. Del gruppo fanno parte Luciano Canfora, Antonio […]