Arancione, blu, giallo. Sono i colori che identificano le tre società che hanno aderito al servizio comunale di monopattini elettrici in sharing. Oltre a Helbitz e Bit, da due giorni sono stati posizionati in giro per la città di Bari 500 mezzi di Wind Mobility. I monopattini gialli Wind debuttano con un’offerta di lancio a […]
Sono un migliaio i baresi che hanno firmato la petizione “Salviamo via Amendola” (in cartaceo e online) per manifestare contrarietà alla decisione del Comune di Bari di far confluire tutti i pullman e le auto, provenienti dalla SS100 e dalla tangenziale, nel nuovo mega parcheggio che sta per essere realizzato in via Amendola a servizio della nuova […]
Il progetto “Muvt in bici” proseguirà. Lo ha deciso ieri il Comune di Bari, con una delibera di giunta. Sarà inoltre promosso un secondo progetto: “Bike to”. La proposta, partita dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, ha come obiettivo quello di continuare a portare avanti progetti sostenibili, soprattutto in una città in cui la domanda […]
Il simbolo della pista ciclabile light è stato cancellato, a distanza di poco meno di due mesi dalla realizzazione del primo dei tre percorsi urbani senza cordoli in corso Vittorio Emanuele. Il progetto dedicato a monopattini e due ruote senza motore interesserà anche la costa di San Cataldo (cantiere in corso) e il lungomare Nazario […]
L’84esima edizione della Campionaria Generale Internazionale – quella che tutti ricorderemo per il suo “Pronti…. Partenza…. Fiera” e per la programmazione che si terrà per la prima volta nel mese di ottobre, precisamente dal 3 all’11, – grazie all’impegno di Nuova Fiera del Levante è nel pieno della sua fase organizzativa. Ecco alcune anticipazioni con i due saloni novità: Be Wine! Il Salone Mediterraneo dei Vini […]
La realizzazione della pista ciclabile light avanza anche al quartiere Marconi di Bari, con il percorso dedicato a monopattini elettrici e biciclette realizzato solo tracciando le linee sul selciato senza divisori in calcestruzzo o gomma. Secondo gli annunci del Comune non sono previsti tagli ai posti auto, le aree di sosta saranno a spina di […]
La rivoluzione sulla mobilità a Bari tarda ad arrivare. Si segnalano ancora comportamenti scorretti per il servizio di sharing dei monopattini elettrici: in alcuni casi viene rimosso il QR code, un codice identificativo senza il quale è impossibile sbloccare il mezzo per la corsa in città con lo smartphone. “Assurdo, in via Spalato ieri sera. […]
“Bari sta cambiando”. Per l’assessore Giuseppe Galasso le rete di percorsi “light” è un primo passo determinante verso il miglioramento della viabilità dei piccoli spostamenti urbani in bicicletta e monopattino elettrico. Il progetto Bari Open Space, voluto dal sindaco Antonio Decaro, interesserà anche la costa sotto il faro San Cataldo e successivamente il lungomare Nazario […]
Avanza nel capoluogo pugliese il progetto del sindaco Antonio Decaro che incentiva gli spostamenti urbani in bicicletta o monopattino elettrico (il 65% del totale) per soddisfare la richiesta di mobilità sostenibile senza i mezzi privati e il conseguente rischio di ingorghi e smog post lockdown. In corso di realizzazione (entro una settimana) la pista light […]
Sarà ultimata entro la fine della prossima settimana, in 15 giorni, la pista ciclabile light di corso Vittorio Emanuele, nel centro di Bari. Il progetto dedicato alla mobilità sostenibile post lockdown da Covid-19, voluto dal sindaco Antonio Decaro, prevede i percorsi per bici e monopattini senza l’obbligo di installare cordoli da 50 cm di gomma […]
Come annunciato, a Bari da questa mattina sono iniziati i lavori per la realizzazione della prima pista ciclabile “light” in corso Vittorio Emanuele. Sono percorsi per bici e monopattini senza l’obbligo di installare cordoli da 50 cm di gomma o calcestruzzo ma semplicemente con la segnaletica verticale e orizzontale. Il progetto non prevede alcun tagli dei […]
Bari è una delle città metropolitane in cui si va verso la sperimentazione di piste ciclabili “smart” (senza cordoli ma con percorsi tracciati e condivisi con le automobili) e il servizio di sharing comunale che incentiva la mobilità su 1500 monopattini elettrici. Ma resta invariata la difficoltà a causa delle strade pericolose: buche, avvallamenti, irregolarità […]